Come+chiedere+una+copia+del+verbale+di+invalidit%C3%A0+e+legge+104+rilasciato+prima+o+dopo+il+2010
tradingit
/come-chiedere-una-copia-del-verbale-di-invalidita-e-legge-104-rilasciato-prima-o-dopo-il-2010/amp/
Economia e Finanza

Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104 rilasciato prima o dopo il 2010

Published by

Il verbale di invalidità e di handicap ai sensi della legge 104 è fondamentale per ottenere le varie agevolazioni previste dalla normativa. 

Può capire che il verbale di invalidità o legge 104, sia smarrito o nel passaggio tra cartaceo e formato digitale, non sia stato consegnato all’interessato. Il verbale è un documento fondamentale per accedere alle varie agevolazioni fiscali, lavorative e assistenziali.

Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104 per ottenere bonus e agevolazioni (Trading.it)

In quest’articolo esaminiamo come ottenere il duplicato del verbale di invalidità civile o della Legge 104, analizzando il caso di un nostro Lettore comune a molti: “Salve, ho un’invalidità per ipoacusia riconosciuta nel 1967. Con l’aggiornamento dei verbali, INPS non mi ha mai inviato la versione digitale. Come posso ottenerne una copia?

Copia del verbale di invalidità e legge 104: prima o dopo il 2010

Per ottenere un duplicato del verbale di invalidità o della legge 104, è importante distinguere la data del riconoscimento. Per i verbali rilasciati dal 2010 in poi, bisogna inviare una richiesta all’INPS. Se invece, il verbale è stato rilasciato prima del 2010, la richiesta del duplicato deve essere presentata all’ASL di appartenenza. Bisogna recarsi personalmente agli sportelli dell’ASL muniti del documento di identità valido e codice fiscale. Per chi non ha possibilità di recarsi personalmente presso gli uffici ASL, è possibile inviare una PEC personale o raccomanda con avviso di ricevimento. Alla raccomandata deve essere allegata una copia del documento d’identità valido.

Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104: prima e dopo il 2010 – Trading.it

Precisiamo che, i verbali antecedenti al 2010, dovevano essere stati trasferiti in formato digitale all’interessato, senza dover fare richiesta.

I verbali di invalidità per sordità, cecità, invalidità, handicap e Legge 68, sono scaricabili gratuitamente direttamente sul portale dell’INPS, nella sezione MY INPS. Per accedere al servizio bisogna accreditarsi con lo SPID/CIE/CNS. Poi, accedere alla sezione “servizi e strumenti” e digitare su “Cassetta Postale”. Cercare i documenti con oggetto: “InvCiv invio verbale”.

Dal 2020 i certificati di handicap e invalidità riportano il codice Qr code che permette di far visionare il certificato senza doverlo portare con sé.

Nuova terminologia sui certificati e verbali: da handicap a persona con disabilità

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 62/2024, a partire dal 1° luglio 2024, in tutti i certificati ufficiali il termine handicap è sostituito dalla definizione più rispettosa e aggiornata di “persona con disabilità”.

È importante verificare che i nuovi verbali o duplicati siano aggiornati in linea con questa normativa. Il cambiamento lessicale riflette un’evoluzione culturale, in linea con i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

In pensione con legge 104: l’inabilità è soggetta a revisione, rischio di perdere l’assegno INPS mensile?

Gli invalidi che percepiscono l'APE Sociale possono perdere il beneficio in seguito alla revisione dell'inabilità?…

2 ore ago

Roku bloccata da mesi: segnale d’allarme o occasione irripetibile?

C’è un titolo in Borsa che, dopo aver brillato, è precipitato e ora sembra immobile.…

4 ore ago

Mercati forti, ma serve prudenza: ecco i titoli azionari che piacciono a UBS

Cosa spinge davvero gli investitori ad acquistare? È solo una questione di numeri, o c’è…

5 ore ago

Trump, dazi e frattali: ecco l’incrocio che può cambiare tutto

C’è chi guarda i massimi annuali con entusiasmo, ma pochi si chiedono cosa potrebbe accadere…

6 ore ago

Borsa, tassi e recessione: tre parole per capire cosa potrebbe accadere da ora in poi

Due anni di corse sfrenate nei mercati azionari e ora un bivio davanti: continuiamo a…

7 ore ago

Età pensionabile bloccata: ecco chi ci guadagna (e chi no)

Un blocco temporaneo che cambia le regole del gioco pensionistico. Una misura discussa che potrebbe…

8 ore ago