Come+controllare+se+hai+preso+una+multa+subito+con+nuovo+Codice+della+Strada
tradingit
/come-controllare-se-hai-preso-una-multa-subito-con-nuovo-codice-della-strada/amp/
News

Come controllare se hai preso una multa subito con nuovo Codice della Strada

Published by

Con il nuovo Codice della Strada meglio conoscere in anticipo come poter controllare multe in arrivo: se si è in dubbio, provare con questi metodi online

Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha approvato ormai giorni fa il nuovo Codice della Strada, sollevando non poche polemiche. Tra i punti più discussi in assoluto troviamo l’inasprimento delle sanzioni per chi utilizza il cellulare alla guida, anche solo per impostare il navigatore, e l’aumento delle multe per eccesso di velocità con il ritiro immediato della patente in caso di guida in stato di ebrezza.

Come controllare se hai preso una multa subito con nuovo Codice della Strada -trading.it

Per quanto riguarda il navigatore sullo smartphone sarà necessario mantenerlo sull’apposito supporto, per quanto riguarda invece la guida in stato di ebrezza, si sono inasprite ma i limiti sui livelli di alcol nel sangue sono rimasti invariati. Mentre alcuni cittadini plaudono a queste misure per la loro finalità di aumentare la sicurezza stradale, altri lamentano un approccio eccessivamente punitivo e temono un incremento delle difficoltà burocratiche legate alle sanzioni.

In questo contesto, cresce l’importanza di sapere come verificare tempestivamente se si è incorsi in una multa. Con il nuovo Codice della Strada, infatti, molte violazioni sono rilevate automaticamente da autovelox e telecamere di sorveglianza, e ciò rende fondamentale avere accesso rapido alle informazioni per evitare sanzioni aggiuntive, come interessi o procedure esecutive. Vediamo quindi come i cittadini possono controllare online la presenza di eventuali multe.

Come verificare le multe online: i passaggi fondamentali

Grazie alle tecnologie digitali è oggi possibile controllare se si è ricevuta una multa direttamente online, senza dover aspettare che la comunicazione arrivi a casa con il classico sistema tradizionale delle poste. Ecco i metodi principali per effettuare questa verifica:

Come verificare le multe online: i passaggi fondamentali -trading.it
  • Portale dell’Automobilista, un servizio ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È necessario essere registrati e accedere tramite credenziali SPID.
  • Siti web delle amministrazioni locali, per esempio alcuni Comuni italiani mettono a disposizione piattaforme online per controllare le multe relative al proprio territorio. Solitamente è necessario inserire la targa del veicolo e i dati del proprietario.
  • App ufficiali o servizi di terze parti, in base al proprio comune di residenza.
  • Accesso via PEC (Posta Elettronica Certificata), poiché in alcuni casi le comunicazioni arrivano direttamente lì. Controllare regolarmente la propria casella certificata può aiutare a rimanere aggiornati.

Verificare tempestivamente la presenza di multe è cruciale per evitare ulteriori sanzioni che altrimenti arriverebbero in caso di ritardo del pagamento, in generale se si riesce a pagare entro i primi giorni si ha un forte sconto sull’importo. Con l’introduzione del nuovo Codice, la tecnologia diventa un alleato indispensabile per gestire in modo efficiente la propria vita su strada.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Disabili (anche non Legge 104): la nuova circolare rimuove limiti e discriminazioni

Per disabili e non la nuova circolare è una rivoluzione, si pronuncia così il Ministero…

4 ore ago

IMU 2025: quali aliquote e coefficienti applicare per non commettere errori

Calcolo IMU: i parametri da utilizzare quest'anno per aliquote e coefficienti, a seconda della categoria…

5 ore ago

Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104 rilasciato prima o dopo il 2010

Il verbale di invalidità e di handicap ai sensi della legge 104 è fondamentale per…

6 ore ago

In pensione con legge 104: l’inabilità è soggetta a revisione, rischio di perdere l’assegno INPS mensile?

Gli invalidi che percepiscono l'APE Sociale possono perdere il beneficio in seguito alla revisione dell'inabilità?…

8 ore ago

Roku bloccata da mesi: segnale d’allarme o occasione irripetibile?

C’è un titolo in Borsa che, dopo aver brillato, è precipitato e ora sembra immobile.…

10 ore ago

Mercati forti, ma serve prudenza: ecco i titoli azionari che piacciono a UBS

Cosa spinge davvero gli investitori ad acquistare? È solo una questione di numeri, o c’è…

11 ore ago