Come+posso+sapere+se+devo+avere+l%26%238217%3Bassegno+INPS+questo+mese%3F+Basta+un+semplice+click+e+trovi+tutte+le+informazioni+di+pagamento
tradingit
/come-posso-sapere-se-devo-avere-lassegno-inps-questo-mese-basta-un-semplice-click-e-trovi-tutte-le-informazioni-di-pagamento/amp/
News

Come posso sapere se devo avere l’assegno INPS questo mese? Basta un semplice click e trovi tutte le informazioni di pagamento

Published by

Come sapere se anche il prossimo mese mi spetta l’assegno Inps e a quanto ammonta. Facilissimo, tutte le istruzioni.

Non tutti ancora lo sanno ma all’interno del sito ufficiale dell’Inps esistono pagine che ti mettono al corrente in qualsiasi momento dello stato dei tuoi pagamenti.

Come posso sapere se devo avere l’assegno INPS questo mese? Basta un semplice click e trovi tutte le informazioni di pagamento – trading.it

Sul sito INPS, oltre alle funzioni di consultazione all’interno del Fascicolo previdenziale del cittadino, è disponibile un servizio specifico che permette di consultare lo stato dei pagamenti di varie prestazioni, compresa la pensione e i sussidi a sostegno del reddito. Il servizio è consultabile anche dal proprio cellulare.

Si chiama“Stato di un pagamento“ e permette di visualizzare i dettagli dei pagamenti a favore dell’utente che riceve una prestazione pagata direttamente dall’INPS, compresa quella della pensione. Per accedere occorre autenticarsi con le proprie credenziali personali sul sito INPS (www.inps.it) dall’area personale MyINPS e inserendo Stato di un pagamento nel motore di ricerca.

“Stato di pagamento”: l’utilissimo servizio INPS

Il “Riepilogo dei pagamenti eseguiti” è suddiviso per annualità. Accedendo alla categoria di prestazione desiderata, relativamente ad un determinato anno, potranno essere visualizzate le “Prestazioni in pagamento per l’anno ricercato”.

“Stato di pagamento”: l’utilissimo servizio INPS – trading.it

L’accesso ai servizi online dell’INPS, come il Fascicolo Previdenziale o l’area dedicata ai pagamenti, si può fare attraverso l’autenticazione con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS). Si ricerca il servizio che interessa, per esempio “Estratto Pagamenti Prestazioni” o consultazione delle informazioni sul fascicolo. Serve ai pensionati per verificare l’importo e la data dei pagamenti delle pensioni ma anche ai cittadini che hanno percepito altre prestazioni INPS, come ad esempio sussidi o indennità, per controllare le erogazioni ricevute. Non è possibile visualizzare pagamenti disposti oltre i due mesi precedenti alla data della richiesta mentre è possibile stampare l’estratto dei pagamenti.
Il servizio permette di avere una panoramica completa dei pagamenti effettuati dall’INPS.

Se si ricercano le “Prestazioni in pagamento per l’anno ricercato”, cliccando sul contenuto della sezione “Note” del singolo pagamento, apparirà il “Dettaglio pagamenti” con il prospetto delle singole voci che compongono l’importo in pagamento, ovvero

Beneficiario
Prestazione in pagamento

Numero della domanda
Giorni erogati
Periodo di riferimento
Importo indennità
Trattenute sindacali
Importo
Trattenute IRPEF Anno Corrente
Netto Pagamento

Per saperne ancora di più basta aprire la pagina web dell’INPS e controllare tutte le FAQ che riguardano i servizi che vi serve consultare.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Se hai utilizzato il bonus bollette negli anni 2022 – 2023, adesso devi restituirlo, pazzesco

L'illusione di un aiuto e poi la delusione di doverlo restituire. Paradossale, triste, ma vero.…

6 minuti ago

Autostrade, dal 2026 pedaggi più bassi: 7 cambiamenti migliori per automobilisti e famiglie

Da gennaio 2026 i pedaggi autostradali in Italia saranno più leggeri: entra in vigore un…

2 ore ago

Social Card 2025: i 5 punti forti e i limiti nascosti dei 500 € che fanno discutere

La nuova Social Card 2025, ribattezzata “Dedicata a Te”, mette a disposizione 500 € per…

4 ore ago

Al via gli accertamenti sulle pensioni, l’INPS controlla tutti: non è una buona notizia, si rischia il blocco o la revoca dell’assegno

Controlli INPS su larga scala, pensioni nel mirino: le nuove regole potrebbero portare alla sospensione…

5 ore ago

Il datore di lavoro non ha mi versato i contributi, posso chiedere la rendita all’INPS?

Un controllo sull’estratto conto contributivo può trasformarsi in uno shock: anni di lavoro non risultano…

7 ore ago

Cambiano le detrazione per i figli, l’Agenzia delle Entrate chiarisce cosa puoi ancora detrarre

Un figlio ha superato i trent’anni, vive ancora con i genitori e non ha un…

8 ore ago