Come+vendere+il+tuo+cellulare+rotto+o+che+funziona+male%3A+canali+diversi+ma+un+bel+gruzzolo
tradingit
/come-vendere-il-tuo-cellulare-rotto-o-che-funziona-male-canali-diversi-ma-un-bel-gruzzolo/amp/

Come vendere il tuo cellulare rotto o che funziona male: canali diversi ma un bel gruzzolo

Published by

Se si è danneggiato o il suo funzionamento non è più soddisfacente, ti mostriamo i canali attraverso cui vendere il tuo cellulare rotto

Ritrovarsi con uno smartphone rotto o che funziona male non è certamente un’esperienza rara, soprattutto dopo alcuni anni di utilizzo quotidiano. Può infatti trattarsi di una batteria che funziona sempre peggio, o di uno schermo scheggiato e poco estetico.

Come vendere il tuo cellulare rotto o che funziona male: canali diversi ma un bel gruzzolo – Trading.it

In molti casi buttare via il cellulare non è la scelta ideale e rappresenterebbe uno spreco a tutti gli effetti. Un cellulare rotto o che funziona male può infatti essere un valore. Ecco perché vogliamo mostrarti quelli che sono i diversi canali per vendere il tuo smartphone rotto o che non funziona.

I canali per vendere il cellulare rotto

Il primo canale che ti suggeriamo è quello di Amazon Recommerce. Si tratta di un servizio che permette di cedere il proprio dispositivo direttamente ad Amazon, anche se presenta dei difetti. La prima cosa da fare è accedere alla pagina dedicata di Amazon Recommerce, poi devi inserire il modello e la marca dello smartphone e specificare lo stato del dispositivo (se funziona o meno). Successivamente Amazon invierà una valutazione preliminare e, in caso di offerta accetta, sarà possibile spedire il telefono utilizzando l’etichetta fornita. Amazon procederà al pagamento entro 48 ore.

I canali per vendere il cellulare rotto – Trading.it

Il secondo canale è Swappie. Si tratta di un portale specializzato nell’acquisto di iPhone. Questi possono essere venduti anche in caso di difetti o malfunzionamenti. La prima cosa da fare è collegarsi al sito Swappie e selezionare il proprio modello. Poi sarà necessario rispondere ad alcune domande sulle condizioni dello smartphone, in modo da poter ricevere una valutazione istantanea. Infine, sarà necessario spedire il dispositivo, utilizzando le istruzioni fornite dal portale.

Il terzo e ultimo canale utile per vendere il proprio cellulare rotto o non funzionante è  Phonelab. Si tratta di un servizio fisico che permette di vendere dispositivi guasti. Questo centro acquista il tuo telefono rotto o malfunzionante, in cambio di un pagamento immediato. Anche in questo caso, il processo da seguire per vendere il proprio cellulare è piuttosto intuitivo. La prima cosa da fare è quello di portare direttamente presso un centro Phonelab il proprio cellulare rotto. In alternativa è possibile inviarlo per posta. A questo punto il personale dedicato elaborerà una valutazione direttamente sul posto o, in caso di invio per posta, una volta ricevuto il dispositivo. Se l’offerta viene accettata, si riceve immediatamente il pagamento.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Tasse passate: quando possono essere chieste e quando no, il nuovo criterio ufficiale

Arriva uno dei chiarimenti più attesi, ecco quando secondo la Cassazione le tasse passate, possono…

20 minuti ago

Legge 104: 2 nuovi benefici per i lavoratori, è possibile assentarsi senza conseguenze

Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…

2 ore ago

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

2 ore ago

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

4 ore ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

5 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

8 ore ago