Compra+casa+senza+rimpianti%3A+l%26%238217%3Berrore+che+tutti+fanno+%28e+che+puoi+evitare%29
tradingit
/compra-casa-senza-rimpianti-lerrore-che-tutti-fanno-e-che-puoi-evitare/amp/
Risparmio

Compra casa senza rimpianti: l’errore che tutti fanno (e che puoi evitare)

Published by

Possono vent’anni di sacrificio svanire in pochi giorni? Massimo e Samanda hanno fatto tutto per bene: risparmi, investimenti, rinunce. Ora che il loro sogno si sta per realizzare, hanno deciso che nulla, ma proprio nulla, potrà andare storto.

Ma c’è qualcosa che molti ignorano, e che potrebbe cambiare tutto. Una piccola vista può costare cara. E se bastassero poche mosse per proteggersi davvero?

Compra casa senza rimpianti: l’errore che tutti fanno (e che puoi evitare)-trading.it

Leggi fino in fondo. Perché certe decisioni vanno prese col cuore… ma anche con la testa. E con gli occhi ben aperti.

I controlli che proteggono il sogno di comprare casa

Massimo e Samanda hanno vissuto con un unico obiettivo: comprare casa, la loro casa. Dopo vent’anni di rinunce, serate tranquille e investimenti studiati sui mercati internazionali, ci sono finalmente. Hanno i fondi, hanno trovato l’occasione giusta e sentono che è arrivato il momento.

I controlli che proteggono il sogno di comprare casa-trading.it

Ma la consapevolezza che qualcosa può andare storto non li abbandona. E hanno ragione: quando si parla della casa della vita, nulla può essere lasciato al caso.

Non basta innamorarsi di un salotto luminoso o di un balcone fiorito. Quello che non si vede può fare la differenza. E se tutto questo sembra complicato, lo è solo fino a quando non ti metti nei panni di chi ha davvero qualcosa da perdere. Loro lo sanno bene: ogni controllo, ogni verifica è un gesto d’amore verso il proprio futuro.

Attenzione ai dettagli

Una delle prime cose da controllare è la visura catastale dell’immobile. Serve per verificare chi è il vero proprietario, se la metratura corrisponde a quella reale e se ci sono modifiche non registrate. Piccole incongruenze possono diventare grandi problemi. La visura è come una carta d’identità della casa: senza, è impossibile fidarsi davvero.

Poi ci sono i pericoli meno visibili, ma ben più gravi: ipoteche, pignoramenti o sequestri. Una visura ipotecaria aggiornata permette di sapere se ci sono vincoli legali sull’immobile. E se esistono, bisogna capire se sono stati estinti o se possono ricadere sull’acquirente. Anche solo un’ipoteca non cancellata può bloccare il rogito o, peggio, far saltare tutto.

Un capitolo fondamentale è la documentazione urbanistica. Nessuno vuole comprare una casa che, per legge, non potrebbe esistere. Serve verificare permessi, certificato di agibilità e conformità urbanistica. Se ci sono abusi edilizi, non basta chiudere un occhio: vanno risolti prima. Le multe, o peggio ancora la demolizione, sarebbero a carico del nuovo proprietario.

Non dimentichiamo le spese condominiali non saldate: possono sembrare dettagli, ma diventano problemi reali. Serve una dichiarazione dell’amministratore che conferma che tutto è in regola. E, infine, occhio agli impianti: acqua, luce e gas devono essere sicuri e certificati. Altrimenti, si rischia molto, anche in termini di sicurezza personale.

Quando comprare casa è un atto d’amore… anche verso sé stessi

Massimo e Samanda non vogliono solo comprare un immobile. Voglio iniziare una nuova vita, protetta da brutte sorprese. E allora sì, ogni carta letta, ogni controllo fatto, è parte del sogno. Perché a volte la differenza tra un sogno realizzato e un incubo sta in ciò che decide di controllare prima.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

8 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

20 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago