C’è un concorso per l’assunzione di 14 agenti di polizia municipale: per partecipare basta il diploma. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa bisogna fare per partecipare al concorso in questione.Â
Sono numerose le assunzioni che in questo periodo stanno riguardando numerose figure professionali. Nella maggioranza dei casi si tratta di concorsi banditi da Enti pubblici o Amministrazioni comunali che ricercano nuove figure da inserire nel proprio organico. Infatti, con i numerosi pensionamenti e un blocco dei concorsi pubblici moltissimi Enti o Amministrazioni si sono ritrovate in carenza di personale.
Proprio in merito all’assunzione di figure professionali presso le Amministrazioni comunali è importante ricordare questo importante concorso per 14 agenti di polizia municipale: per partecipare basterà il solo diploma. Scopriamo insieme cosa bisogna fare per partecipare e quali sono i requisiti previsti dal bando.
Alcune Amministrazioni Comunali della Regione Toscana, hanno emesso congiuntamente un concorso pubblico per l’assunzione di 14 agenti di Polizia Municipale. Per partecipare basterĂ essere in possesso del diploma. Tuttavia, occorre precisare che le assunzioni riguarderanno 14 diplomati con contratto a tempo determinato per formazione e lavoro inquadrato nella categoria economica C1.Â
Tuttavia, come abbiamo visto questo concorso non riguarderà una sola amministrazione comunale bensì diverse, precisamente i 14 Agenti di Polizia saranno così suddivisi:
Inoltre, a tale bando partecipa anche il Comune di Signa per zero posti: tuttavia, si riserva la facoltà di attingere alle graduatorie del concorso nel periodo di validità . Infine, è anche bene precisare che un posto di quelli messi a concorso per ogni sede sopra elencata è destinato alle Forze Armate. Ma quali sono i requisiti per partecipare e quando è fissata la data di scadenza per la partecipazione? Scopriamolo insieme!
Per candidarsi non basta essere in possesso solo ed esclusivamente del diploma ma bisognerĂ possedere anche alcuni specifici requisiti prevosti dal bando. Essi sono:
Per quello che riguarda il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, invece, esso è fissato dal bando di concorso al 22 settembre 2022.Â
La selezione prevista dall’Ente, si svolgerĂ diversamente a seconda delle domande pervenute: infatti, potrebbe essere inserita una prova preselettiva. Tuttavia, oltre alle scelte dell’Ente in merito al numero di domande pervenute, le selezioni si dovrebbero articolare seguendo 2 prove: una scritta ed una orale.Â
Per quello che, invece, riguarda la domanda di partecipazione al concorso stesso, bisognerĂ presentarla direttamente online entro il 22 settembre. Per farlo, bisognerĂ essere in possesso delle credenziali per l’identitĂ digitale come SPID, CNS e CIE. Infine, è bene precisare che per la partecipazione al concorso è richiesto un contributo di 10 euro.Â
Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…
Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…
Cosa accade quando un’impresa cambia proprietĂ proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…
Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…
La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…
Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…