Concorso+per+Agenti+di+Polizia%2C+basta+il+diploma%3A+ecco+come+partecipare
tradingit
/concorso-agenti-polizia-diploma/amp/
News

Concorso per Agenti di Polizia, basta il diploma: ecco come partecipare

Published by

C’è un concorso per l’assunzione di 14 agenti di polizia municipale: per partecipare basta il diploma. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa bisogna fare per partecipare al concorso in questione. 

Sono numerose le assunzioni che in questo periodo stanno riguardando numerose figure professionali. Nella maggioranza dei casi si tratta di concorsi banditi da Enti pubblici o Amministrazioni comunali che ricercano nuove figure da inserire nel proprio organico. Infatti, con i numerosi pensionamenti e un blocco dei concorsi pubblici moltissimi Enti o Amministrazioni si sono ritrovate in carenza di personale.

Pixabay

Proprio in merito all’assunzione di figure professionali presso le Amministrazioni comunali è importante ricordare questo importante concorso per 14 agenti di polizia municipale: per partecipare basterà il solo diploma. Scopriamo insieme cosa bisogna fare per partecipare e quali sono i requisiti previsti dal bando.

Nuovo concorso per 14 agenti di polizia municipale, ci vuole il diploma: ecco come partecipare

Alcune Amministrazioni Comunali della Regione Toscana, hanno emesso congiuntamente un concorso pubblico per l’assunzione di 14 agenti di Polizia Municipale. Per partecipare basterà essere in possesso del diploma. Tuttavia, occorre precisare che le assunzioni riguarderanno 14 diplomati con contratto a tempo determinato per formazione e lavoro inquadrato nella categoria economica C1. 

Tuttavia, come abbiamo visto questo concorso non riguarderà una sola amministrazione comunale bensì diverse, precisamente i 14 Agenti di Polizia saranno così suddivisi:

  • 1 posto presso il Comune di Calenzano;
  • 2 posti nel Comune di Campi Bisenzio;
  • 4 posti nel Comune di Scandicci;
  • 4 posti nell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa con 2 assunzioni per il 2022 e le restanti 2 per il 2023;
  • 3 posti per l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve con 1 assunzione per il 2022 e le restanti 2 per il 2023;

Inoltre, a tale bando partecipa anche il Comune di Signa per zero posti: tuttavia, si riserva la facoltà di attingere alle graduatorie del concorso nel periodo di validità. Infine, è anche bene precisare che un posto di quelli messi a concorso per ogni sede sopra elencata è destinato alle Forze Armate. Ma quali sono i requisiti per partecipare e quando è fissata la data di scadenza per la partecipazione? Scopriamolo insieme!

I requisiti di partecipazione e la data di scadenza prevista dal bando

Per candidarsi non basta essere in possesso solo ed esclusivamente del diploma ma bisognerĂ  possedere anche alcuni specifici requisiti prevosti dal bando. Essi sono:

  • Essere in possesso della Cittadinanza Italiana o di qualsiasi Stato membro dell’Unione Europea;
  • Un’etĂ  compresa tra i 18 e i 32 anni non compiuti alla scadenza del bando di concorso;
  • Avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere esclusi dall’elettorato passivo;
  • Non avere provvedimenti di destituzione, dispensa o decadenza dal pubblico impiego oppure licenziamento per motivi disciplinari;
  • L’insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione o che comunque siano ostativi al conseguimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
  • Essere in possesso dei requisiti psico-fisici;
  • Possesso della Patente di categoria B o superiore;
  • Essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale;
  • Conoscere l’inglese come lingua straniera nonchĂ© le applicazioni informatiche maggiormente diffuse;
  • Non trovarsi in condizioni di disabilitĂ .

Per quello che riguarda il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, invece, esso è fissato dal bando di concorso al 22 settembre 2022. 

Come si svolgerĂ  la selezione dei candidati e come inoltrare la domanda di partecipazione

La selezione prevista dall’Ente, si svolgerà diversamente a seconda delle domande pervenute: infatti, potrebbe essere inserita una prova preselettiva. Tuttavia, oltre alle scelte dell’Ente in merito al numero di domande pervenute, le selezioni si dovrebbero articolare seguendo 2 prove: una scritta ed una orale. 

Per quello che, invece, riguarda la domanda di partecipazione al concorso stesso, bisognerà presentarla direttamente online entro il 22 settembre. Per farlo, bisognerà essere in possesso delle credenziali per l’identità digitale come SPID, CNS e CIE. Infine, è bene precisare che per la partecipazione al concorso è richiesto un contributo di 10 euro. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani piĂą discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

6 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’ereditĂ  e perchĂ© la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’ereditĂ : oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

18 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

1 giorno ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

3 giorni ago