Concorso+Centri+per+l%26%238217%3BImpiego%2C+165+posti%3A+un%26%238217%3Bincredibile+opportunit%C3%A0+di+lavoro
tradingit
/concorso-centri-per-limpiego-165-posti-unincredibile-opportunita-di-lavoro/amp/
News

Concorso Centri per l’Impiego, 165 posti: un’incredibile opportunità di lavoro

Published by

Indetto un concorso Centri per l’Impiego, per l’assunzione di 165 unità di personale in Piemonte. C’è tempo per presentare la domanda fino al 5 settembre.

I Centri per l’Impiego in forza all’Agenzia Piemonte Lavoro sono complessivamente 31. Per i prossimi mesi è previsto un piano di potenziamento, con nuove opportunità lavorative. Il contratto di lavoro proposto, per i ruoli di Specialista politiche del lavoro e Tecnico dei Servizi per l’Impiego, è a tempo indeterminato.

Adobe stock

Si tratta dunque di un’importante opportunità di assunzione a tempo indeterminato, che ha lo scopo di potenziare i Centri per l’Impiego dislocati sul territorio piemontese.

Il concorso prevede l’assunzione di 165 nuove figure professionali, che saranno suddivise in questo modo:

  • 68 posizioni per il ruolo di specialista politiche del lavoro, di categoria D;
  • 97 assunzioni per il ruolo di Tecnico Servizi per l’Impiego, di categoria C.

Le risorse che parteciperanno al concorso saranno assegnate in ogni provincia della regione Piemonte, in base alle reali esigenze di ogni singolo Centro per l’Impiego.

Concorso Centri per l’Impiego: opportunità di lavoro in Piemonte

Il concorso che determinerà la assunzione di 165 unità di personale ha lo scopo di rafforzare i Centri per l’Impiego del Piemonte. La domanda potrà essere presentata fino al 5 settembre 2022. Per visionare il bando di concorso è possibile accedere al portale dell’Agenzia Piemonte Lavoro, dove il documento sarà inserito in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Dal momento che il bando di concorso è finalizzato a rafforzare i vari Centri per l’Impiego delle diverse province del Piemonte, il candidato dovrà scegliere la provincia per la quale intende concorrere. Fermo restando che, i candidati inseriti in graduatoria potranno essere selezionati per la copertura di eventuali posti vacanti.

Per inviare la richiesta di partecipazione è necessario effettuare la domanda in modalità telematica. Dunque, il candidato deve essere dotato di identità digitale Spid ed inviare la richiesta dal 23 luglio al 5 settembre 2022.

Per inoltrare l’istanza è necessario accedere al portale Azienda Piemonte Lavoro e andare nella sezione Amministrazione trasparente- Concorsi. Qui l’utente troverà i link che gli permetteranno di effettuare la richiesta di partecipazione.

In caso di difficoltà nella compilazione online della domanda, è possibile usufruire dell’assistenza tecnica.

I link disponibili saranno 2:

  • 1 dedicato a coloro che intendono candidarsi come Specialista in Politiche del Lavoro e
  • 2 rivolto a chi vuole candidarsi come tecnico dei Servizi per l’Impiego.

Requisiti per l’ammissione

Per essere ammessi al bando di concorso indetto per rafforzare i Centri per l’Impiego della Regione Piemonte è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti genarli:

  • Avere età non inferiore a 18 anni
  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea
  • Non essere escluso dal elettorato politico attivo e, dunque, godere dei diritti civili e politici
  • Essere in posizione regolare con gli obblighi di leva, secondo quanto previsto dalla legge
  • Non avere riportato condanne penali
  • Non essere stato destituito o dispensato o dichiarato decaduto dall’Impiego da Pubbliche Amministrazioni
  • Essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni previste dal profilo professionale oggetto di selezione.

Per quanto riguarda i requisiti specifici richiesti per partecipare al bando, i candidati devono essere in possesso di:

  • Laurea di primo livello (DM 270/04);
  • Laurea triennale (DM 509/99);
  • Diploma di laurea vecchio ordinamento;
  • Laurea specialistica;
  • Laurea magistrale.

Come inviare la domanda di partecipazione

Per inviare la domanda di partecipazione occorre essere muniti di credenziali Spid ed eseguire la procedura unicamente in via telematica.

La procedura informatica per la presentazione della domanda sarà automaticamente disattivata alle ore 18, del 5 settembre 2022. Pertanto, oltre il suddetto termine non sarà più possibile effettuare la compilazione online, eseguire rettifiche o aggiunte.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

12 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago