Concorso+per+tecnici+e+amministrativi%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+fino+al+13+novembre+per+inviare+l%26%238217%3Bistanza
tradingit
/concorso-per-tecnici-e-amministrativi/amp/
News

Concorso per tecnici e amministrativi: c’è tempo fino al 13 novembre per inviare l’istanza

Published by

A Latina è stato indetto un concorso per tecnici e amministrativi che prevede l’assunzione di 12 unità di personale. C’è tempo fino al 13 novembre.

La Provincia di Latina ha indetto diversi concorsi pubblici per esami con lo scopo di assumere 12 unità di personale a tempo pieno e indeterminato. Le posizioni per le quali sono stati indetti i bandi di concorso sono: istruttore direttivo tecnico di categoria D, istruttore direttivo amministrativo di categoria D, istruttore di categoria C.

Canva

Per partecipare al concorso è necessario presentare domanda entro il 13 novembre, specificando per quale delle posizioni aperte ci si sta candidando.

Scopriamo quali sono i requisiti per accedere al concorso e come fare a presentare la domanda.

Concorso per tecnici e amministrativi: assunzioni a Latina

La Provincia di Latina nel Lazio hai indetto tre bandi di concorso, per esami, per assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato 12 unità di personale.

In questo modo, si intende scoprire 6 posti come istruttore direttivo tecnico di categoria D, 4 posti per Istruttore direttivo amministrativo di categoria D e 2 posti istruttore di categoria C.

Il bando di concorso è aperto a tutti i cittadini sia di genere maschile che femminile, purché siano in possesso dei requisiti previsti dal regolamento.

Possono accedere al bando di concorso i cittadini italiani o i cittadini comunitari nel pieno godimento dei diritti civili e politici. I candidati devono avere almeno 18 anni e devono essere in possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego e alle mansioni relative al profilo per il quale ci si candida. In ogni caso, l’amministrazione può sottoporre a visita medica di idoneità i vincitori delle selezioni, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.

I candidati devono essere in possesso della patente di guida di tipo B in corso di validità ed avere posizione regolare in merito agli obblighi militari.

Inoltre, per partecipare al concorso pubblico è necessario non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso.

Dal momento che il concorso pubblico permetterà l’accesso a tre diverse mansioni sono previsti specifici requisiti, in base alla posizione per la quale ci si candida.

Concorso per tecnici e amministrativi: requisiti per istruttore direttivo tecnico

I candidati che intendono prendere parte al concorso pubblico, per occupare uno dei 6 posti disponibili come istruttore direttivo tecnico, devono essere in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea in architettura, ingegneria civile o ingegneria dei materiali;
  • Laurea specialistica;
  • Laurea magistrale;
  • Iscrizione all’albo professionale in base al titolo di studio.

Requisiti per Istruttore direttivo amministrativo

Per i candidati che intendono partecipare al concorso con l’intento di essere assunti come istruttore direttivo amministrativo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia e commercio;
  • Laurea specialistica
  • Laurea magistrale.

Per i candidati che intendono tentare il concorso per la posizione di istruttore è necessario essere in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Come presentare la domanda

Per prendere parte al concorso indetto dalla provincia di Latina è necessario inviare un’istanza esclusivamente in via telematica. Per effettuare la procedura è disponibile il sistema pubblico d’identità digitale (SPID) che permette di accedere alla piattaforma “Tutto concorsi” per presentare la domanda.

C’è tempo fino al 13 novembre 2022, per inviare la domanda.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

34 minuti ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

13 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago