Concorso+vigili+urbani+Roma+per+1500+posti+in+palio%3A+ecco+ci%C3%B2+che+ti+serve+sapere
tradingit
/concorso-vigili-urbani-roma-per-1500-posti-in-palio-ecco-cio-che-ti-serve-sapere/amp/
News

Concorso vigili urbani Roma per 1500 posti in palio: ecco ciò che ti serve sapere

Published by

La domanda per sostenere le prove del concorso per vigili urbani del comune di Roma dovrà essere effettuata in base alle modalità ed entro la scadenza di cui al bando atteso per settembre in Gazzetta Ufficiale.

Ben 1500 posti in palio, con nuove unità assunte anche grazie al meccanismo dello scorrimento della graduatoria.

pixabay

Notizie molto interessanti sul fronte concorsi pubblici, con un bando di imminente pubblicazione e relativo alle selezioni per vigili urbani e agenti della polizia municipale da immettere in servizio nella città di Roma. Il piano di assunzioni prevede circa 1.500 assunzioni entro il 2025, con scorrimento della graduatoria formata grazie al concorso in oggetto.

D’altronde le necessità sul fronte della sicurezza per la capitale sono piuttosto evidenti: ecco perché non stupisce questa nuova maxi selezione del concorso per vigili urbani. Il bando dovrebbe uscire a settembre e dunque le prove di selezione si svolgeranno non prima dell’autunno inoltrato.

Dato l’alto numero di figure ricercate appare opportuno di seguito parlarne, indicando alcune informazioni utili in vista delle selezioni nei prossimi mesi. I dettagli.

Concorso vigili urbani Roma per 1500 posti: la finalità della selezione

In verità il concorso per vigili urbani atteso a settembre condurrà inizialmente all’assunzione di circa un terzo di tutto il nuovo organico richiesto.

Infatti altri mille figure saranno selezionate entro il triennio 2022-2025, per giungere alla citata cifra di 1500 nuovi vigili urbani.

Le assunzioni nel triennio per questi ulteriori mille posti saranno svolte con lo scorrimento della graduatoria collegata al concorso in oggetto. Quindi, anche per questo motivo, gli interessati faranno bene a prepararsi alle prove e ad effettuare la candidatura, perché potrebbero essere chiamati a lavorare non subito, ma tra qualche tempo – in base appunto al citato meccanismo dello scorrimento.

Non solo esigenze di rafforzare e potenziare il corpo ma anche l’esigenza di dare una risposta al flop dell’ultimo bando, che fu pubblicato nel 2010 e che portò a pochissime assunzioni, soltanto 161. Anche su questo si basa il nuovo concorso vigili urbani di Roma.

Ma sono anche e soprattutto i numeri concreti a spiegare la necessità di procedere quanto prima a nuove assunzioni tramite un concorso vigili urbani ad hoc. La capitale è dotata di circa 6mila unità di personale con il ruolo di vigile urbano, quando per dimensioni e esigenze della località ne avrebbe bisogno di almeno 8mila.

Requisiti generali e prove del concorso vigili urbani Roma: le anticipazioni

Non è ancora uscito il bando quindi conferme ufficiali in tal senso non ve ne sono, ma sul piano dei requisiti generali possiamo ipotizzare che non saranno diversi da quelli già valevoli in anteriori selezioni. Eccoli allora di seguito:

  • compimento della maggiore età;
  • idoneità fisica;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE;
  • godimento integrale dei diritti civili e politici;
  • ottenimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • conoscenza di almeno una lingua straniera e delle nozioni fondamentali dell’informatica;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi presso PA dopo procedimenti disciplinari;
  • non avere subìto condanne penali passate in giudicato per illeciti penali che implicano l’interdizione dai pubblici uffici.

Restando sempre sul terreno delle ipotesi – in attesa che sia pubblicato il bando del concorso vigili urbani – è pensabile che nei test di selezione vi saranno domande attinenti la politica giudiziaria ed amministrativa, che in qualche modo sono da ritenersi ‘favorite’ rispetto alle classiche domande di cultura generale. E questo ovviamente in considerazione del particolare tipo di concorso di cui stiamo parlando.

Inoltre, dato che saranno assunti vigili urbani, è molto probabile che tra le prove vi saranno anche test di carattere attitudinale e prove fisiche mirate a verificare le abilità pratiche del candidato.

Non è ancora possibile candidarsi al concorso vigili urbani ma manca poco

Chi è interessato a tentare di agguantare un posto tra i vigili urbani di Roma, deve al momento aspettare: infatti per effettuare la candidatura occorre attendere la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, che conterrà tutte le informazioni di dettaglio per sostenere le prove d’esame.

In ogni caso, il bando sarà rintracciabile nella “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” della GU, ma anche nella sezione “Bandi, avvisi e concorsi del sito di Roma Capitale. In questo modo coloro che vogliono partecipare al concorso sapranno come fare ed entro quando presentare domanda.

Claudio Garau

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova e con un background nel settore legale di vari enti e realtà locali. Ha altresì conseguito la qualifica di conciliatore civile. Da diversi anni ha scelto di svolgere a tempo pieno il lavoro di redattore web, coniugando la sua passione per la scrittura e la tecnologia con quella per l’informazione, specialmente in campo giuridico. Si pone l’obiettivo di spiegare concetti e rendere comprensibili argomenti delle leggi, che è utile conoscere nella vita di tutti i giorni. Tra le sue passioni nel tempo libero ci sono il mare, lo sport e i motori.

Recent Posts

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

4 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

5 ore ago

Autovelox: cambia tutto da ottobre, tantissime novità su sanzioni e ricorsi

Arrivano nuove disposizioni fresche fresche, da ottobre cambia tutto in tema Autovelox, cosa serve sapere.…

6 ore ago

Gli italiani preferiscono pagare in contanti, hanno paura della nuova truffa del POS che svuota il conto

I pagamenti con carta potrebbero nascondere una terribile truffa: i consigli per evitare di perdere…

8 ore ago

Assegno INPS per i figli con legge 104: nuovi importi e il valore ISEE da considerare

Come cambia l'importo dell'Assegno Unico e Universale per i nuclei con figli disabili? Le maggiorazioni…

9 ore ago

Pensione donna: cambia tutto nel 2026, le previsioni non sono piacevoli

Se dovesse essere abolita Opzione Donna, quali possibilità avrebbero le contribuenti per andare in pensione…

12 ore ago