Emissioni+di+gas+serra+e+condizionatori%3A+ecco+l%26%238217%3Binvestimento+per+il+futuro+secondo+Bill+Gates
tradingit
/condizionatori-bill-gates-blue-frontier/amp/
Borsa e Mercati

Emissioni di gas serra e condizionatori: ecco l’investimento per il futuro secondo Bill Gates

Published by

Caldo record e protezione dell’ambiente; l’ecologia si somma oggi agli effetti climatici estremi mettendo sotto la lente dei più sensibili persino l’aria condizionata.

L’aria condizionata alleata di molte famiglie per sconfiggere l’afa e il caldo è in realtà un sistema comodo quanto dannoso per l’ambiente.

Adobe Stock

L’aspettativa è un futuro in cui lo sviluppo tecnologico e la spinta dell’innovazione nelle rinnovabili permetta un condizionatore completamente ecologico. È quello in cui ha creduto anche Bill Gates, fondatore di Microsoft e famoso filantropo. L’imprenditore ha deciso di investire tramite Breakthrough Energy Ventures, nella startup di condizionamento d’aria, Blue Frontier.

La peculiarità dei condizionatori prodotti da questa azienda è che utilizza una soluzione salina come essicante liquido che permette di raffreddare e deumidificare in modo ecologico. L’aria condizionata oltre a consumare parecchia energia utilizza refrigeranti dannosi; Blue Frontier scommette in un condizionatore in grado anche di accumulare energia e compensare i picchi di domanda nei periodi più caldi.

Blue Frontier la start up che crea condizionatori estremamente ecologici

l’aria condizionata è responsabile di quasi il 4% delle emissioni globali di gas serra. La tecnologia convenzionale dei condizionatori utilizza un ciclo a compressione di vapore per raffreddare l’aria che passa per l’uso di refrigeranti.

Questi sono divenuti man mano più ecologici; le alternative oggi in commercio hanno un basso impatto sul cambiamento climatico ma mantengono comunque un forte impatto ambientale. Rispetto alla situazione di emergenza e agli obbiettivi climatici di cui necessitiamo per evitare fenomeni estremi e distruttivi, Blue frontier si pone come la risposta progettando una tecnologia che renderà l’aria condizionata più efficiente e con meno sottoprodotti ambientali nocivi.

L’essiccante liquido ad alta concentrazione viene immagazzinato in un serbatoio di accumulo di energia che fornisce tra le 4 e 7 ore di autonomia a costi quasi nulli. Quando viene acceso il climatizzatore l’essiccante liquido ad alta concentrazione genera l’aria condizionata deumidificando l’aria e sottoponendola a bassa umidità attraverso il raffreddamento indiretto. Questo permette una riduzione del 60% del consumo di energia elettrica in un anno. Permette una riduzione del picco di domanda per l’energia elettrica del 80% e dell’85% di emissioni di gas serra.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

I titoli caldi di luglio scelti da Jefferies: Disney e Nvidia in pole, ma sono altri i nomi che sorprendono

Non tutti i mesi portano vere sorprese nel mondo degli investimenti, ma quando un gigante…

34 minuti ago

Ecco i BTP che offrono più del 2% netto (e non sono lunghissimi)

Quando tutto sembra calmo e prevedibile, c’è chi guarda più da vicino e trova opportunità…

3 ore ago

Come posso vedere il mio contratto di lavoro sul sito dell’INPS? È facilissimo

Tutti possono controllare il proprio contratto di lavoro direttamente da computer o cellulare, per accertarne…

4 ore ago

Prezzo a picco ma potenziale del +30%: il paradosso di Constellation Brands

Qualcosa si sta muovendo dietro le quinte di uno dei titoli più chiacchierati dell’anno. Quando…

5 ore ago

Il consiglio di BlackRock per l’estate 2025 che può cambiare il tuo modo di investire

Cosa succede quando l’estate smette di essere solo un momento di relax e diventa una…

13 ore ago

Il segreto degli economisti per capire il PIL prima degli altri

Un numero può davvero anticipare il futuro economico? Ogni mese, silenziosamente, viene pubblicato un dato…

14 ore ago