Condominio+e+rete+internet%2C+attenzione+alle+nuove+disposizioni%3A+anche+per+singola+abitazione
tradingit
/condominio-internet/amp/
Economia e Finanza

Condominio e rete internet, attenzione alle nuove disposizioni: anche per singola abitazione

Published by

Tutte le famiglie italiane anche in condominio dovranno avere a disposizione un collegamento ad internet, lo ha stabilito la Commissione Ue. 

Il problema si presenta nel condominio, per ovviare a complicazioni, l’Agcom ha adottato le linee guida per regolare l’accesso nei condomini e ha chiarito come operare le installazioni nei singoli appartamenti o in capo al condominio.

Condominio e rete internet, attenzione alle nuove disposizioni Ue

La Commissione Ue ha stabilito che entro i 2025 tutte le famiglie italiane dovranno avere a disposizioni un collegamento internet. Agcom con le linee guida, precisa che per l’installazione della rete internet nei singoli appartamenti in condominio, qualora sia necessario far transitare fili, tubature o cavi, nelle parti comuni dell’edificio, non è necessaria la convocazione dell’assemblea condominiale.

Superbonus 110% e muro confinante: cosa deve fare il condominio per ottenere la maxi detrazione

Condominio e rete internet, attenzione alle nuove disposizioni Ue anche per singola abitazione

Nelle linee guida di Agcom esiste anche un’alternativa per rendere la connessione internet comune al condominio. Infatti, è possibile stipulare un unico abbonamento diffuso in ogni abitazione con rete WI-FI, da posizionare ad ogni piano dell’edificio, volendo è possibile rendere disponibile la rete internet anche negli spazi comuni (cortile, portierato, cantine).

Condominio: chi paga lo spurgo della fogna? La risposta non è scontata

Per attivare questo sistema è necessario installare un access point in locale comune. Tale meccanismo genera un segnale, opportunamente programmato, attraverso un cablaggio fisico o anche tramite ripetitori WI FI. I ripetitori dovranno essere posizionati in ogni piano dell’edificio.

Questo sistema permette di servire ogni appartamento di una connessione internet. Inoltre, i condomini potranno accedere con una password personale, in modo da proteggere la sicurezza dei dati e la privacy.

Trattandosi di un’innovazione, l’internet con abbonamento condominiale, deve essere approvato da un’assemblea e valgono le maggioranze ordinarie. Però, il singolo condomino ha la facoltà di non aderire.

Da considerare che la rete condominiale ha costi inferiore rispetto alla rete privata, però, potrebbe non garantire la velocità di connessione, in caso di affollamento in alcune fasce orarie. Ad esempio la sera e nei fine settimana, anche se tale divario potrà essere colmato con la fibra.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

5 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

17 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

1 giorno ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

3 giorni ago