Condono+bollo+auto%3A+una+grande+novit%C3%A0+per+chi+non+ha+pagato
tradingit
/condono-bollo-auto/amp/
News

Condono bollo auto: una grande novità per chi non ha pagato

Published by

Sono state definite le modalità per regolarizzare i mancati pagamenti, per effettuare un vero e proprio condono bollo auto evitando le sanzioni.

La Regione Sicilia ha deciso di regolarizzare i mancati pagamenti del bollo auto. Si tratta di un vero e proprio condono che sarà applicato per i pagamenti non effettuati in scadenza tra il 1°gennaio 2016 e il 31 dicembre 2021.

Canva

Grazie a questo condono sarà possibile regolarizzare i pagamenti senza incorrere in sanzioni, ma soprattutto senza dover pagare gli interessi in mora.

La decisione, introdotta tramite la legge regionale numero 16 del 2022, fa riferimento proprio agli omessi o insufficienti versamenti della tassa automobilistica regionale.

Tuttavia, per poter accedere al condono bollo auto è necessario che il contribuente si metta in regola entro il 30 novembre 2022.

Le modalità che consentono l’applicazione dell’agevolazione sono state definite tramite un decreto dirigenziale del dipartimento regionale delle Finanze. Vediamo come beneficiare della regolarizzazione dei mancati pagamenti.

Condono bollo auto: la regione Sicilia fa un grande regalo agli automobilisti

Per gli automobilisti residenti in Sicilia, che non sono in regola con i pagamenti del bollo auto, è in arrivo un’importante novità che prevede un vero e proprio condono della tassa automobilistica.

Grazie a quest’opportunità, gli automobilisti che hanno saltato uno o più pagamenti in scadenza tra il primo gennaio 2016 e il 31 dicembre 2021 hanno la possibilità di mettersi in regola senza dover pagare sanzioni e interessi in mora.

Tuttavia, per beneficiare di questo condono è necessario regolarizzare i pagamenti entro il 30 novembre 2022.

La regolarizzazione dei pagamenti riguarda sia le persone fisiche che quelle giuridiche. Per accedere al condono è necessario che i mancati pagamenti siano già iscritti a ruolo, per il periodo che va dal 2016 al 2019 e per il periodo che va dal 2020 al 2021.

Non è possibile accedere alla regolarizzazione agevolata per i periodi d’imposta con decorrenza successiva al 31 dicembre 2021. Inoltre, non possono accedere al condono coloro che sono titolari di rapporti tributari definiti con sentenza passata in giudicato. Lo stesso discorso vale anche per i ruoli che, prima dell’entrata in vigore della legge, erano già oggetto di procedure esecutive.

Per quanto, invece, riguarda le tasse automobilistiche iscritte a titolo di sanzioni e interessi, la regione ha deciso di procedere con lo sgravio. Tuttavia, in tal caso è necessario che alla data di entrata in vigore della norma non siano state avviate procedure esecutive.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

4 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

16 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago