Congedo+di+2+anni+con+legge+104%3A+residenza+e+rinuncia%2C+come+fare+per+ottenerlo
tradingit
/congedo-2-anni-legge-104-residenza/amp/
Economia e Finanza

Congedo di 2 anni con legge 104: residenza e rinuncia, come fare per ottenerlo

Published by

Il congedo di 2 anni riconosciuto per assistere un familiare disabile crea molti dubbi, in particolare sul requisito di convivenza e sul diritto di priorità familiare.

Sul nostro canale Telegram ci sono arrivate due domande a cui rispondiamo.

Adobe Stock

Per procedere alla richiesta di congedo si deve avere la residenza?

Il congedo straordinario prevede requisiti stringenti tra qui la residenza con il familiare che si assiste. Il requisito di residenza può essere sostituita dalla coabitazione (stesso immobile, stesso indirizzo, in due appartamenti diversi o dalla residenza temporanea). Per maggiori chiarimenti consigliamo di consultare la nostra guida: Legge 104 | Congedo di due anni per assistere la persona con disabilità: convivenza e coabitazione

Perché noi docenti dobbiamo far firmare la rinuncia ad un altro componente?

Il congedo straordinario di due anni retribuito concesso per assistere il familiare con handicap grave, prevede la convivenza con il familiare e il rispetto del diritto di priorità familiare. Più volte, su questo ultimo aspetto, è intervenuta la Cassazione per regolarne il diritto.

Il diritto da un familiare all’altro può passare solo se questo è mancante, è deceduto o affetto da patologie invalidanti. Per capire come funziona, abbiamo elaborato una guida con tutti i chiarimenti: Congedo di 2 anni con legge 104: la priorità familiare slitta con la dichiarazione di rinuncia?

Ogni amministrazione ha un proprio regolamento interno e ogni caso è a se, ma valgono per tutti le regole generali che permettono di fruire del congedo straordinario di due anni retribuito.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago