Congedo+di+2+anni+con+legge+104%3A+residenza+e+rinuncia%2C+come+fare+per+ottenerlo
tradingit
/congedo-2-anni-legge-104-residenza/amp/
Economia e Finanza

Congedo di 2 anni con legge 104: residenza e rinuncia, come fare per ottenerlo

Published by

Il congedo di 2 anni riconosciuto per assistere un familiare disabile crea molti dubbi, in particolare sul requisito di convivenza e sul diritto di priorità familiare.

Sul nostro canale Telegram ci sono arrivate due domande a cui rispondiamo.

Adobe Stock

Per procedere alla richiesta di congedo si deve avere la residenza?

Il congedo straordinario prevede requisiti stringenti tra qui la residenza con il familiare che si assiste. Il requisito di residenza può essere sostituita dalla coabitazione (stesso immobile, stesso indirizzo, in due appartamenti diversi o dalla residenza temporanea). Per maggiori chiarimenti consigliamo di consultare la nostra guida: Legge 104 | Congedo di due anni per assistere la persona con disabilità: convivenza e coabitazione

Perché noi docenti dobbiamo far firmare la rinuncia ad un altro componente?

Il congedo straordinario di due anni retribuito concesso per assistere il familiare con handicap grave, prevede la convivenza con il familiare e il rispetto del diritto di priorità familiare. Più volte, su questo ultimo aspetto, è intervenuta la Cassazione per regolarne il diritto.

Il diritto da un familiare all’altro può passare solo se questo è mancante, è deceduto o affetto da patologie invalidanti. Per capire come funziona, abbiamo elaborato una guida con tutti i chiarimenti: Congedo di 2 anni con legge 104: la priorità familiare slitta con la dichiarazione di rinuncia?

Ogni amministrazione ha un proprio regolamento interno e ogni caso è a se, ma valgono per tutti le regole generali che permettono di fruire del congedo straordinario di due anni retribuito.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 ora ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

13 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago