Congedo+biennale%3A+non+serve+la+104%2C+quasi+nessuno+lo+sa+e+non+lo+sfrutta
tradingit
/congedo-biennale-non-serve-la-104-quasi-nessuno-lo-sa-e-non-lo-sfrutta/amp/
Economia e Finanza

Congedo biennale: non serve la 104, quasi nessuno lo sa e non lo sfrutta

Published by

Esiste un congedo poco conosciuto che permette ai lavoratori del settore pubblico e privato di assentarsi per due anni dall’attività lavorativa.

Per questo congedo non è richiesto il verbale legge 104 con handicap grave. Il lavoratore o la lavoratrice può chiedere il congedo in maniera frazionata o continuativa, ma complessivamente non può superare i due anni.

Esiste un congedo biennale poco conosciuto e non serve la legge 104 (Trading.it)

Il congedo biennale può essere chiesto per se stesso, per la famiglia inclusi i soggetti non conviventi (Codice Civile art. 433). Nello specifico il dipendente può chiedere il congedo per il coniuge, i figli, i nipoti e in mancanza di queste figure parenti e affini al terzo grado anche se non conviventi.

Il congedo di due anni per gravi motivi: è retribuito?

Esistono due forme di congedo biennale molto diverse tra loro. Il primo, il più conosciuto è il congedo straordinario (D.lgs n.  151 art, 42). Per ottenere questo congedo bisogna assistere un familiare con handicap grave (ai sensi della Legge 104 art. 3 comma 3). Si può chiedere una sola volta per tutta la vita lavorativa e per un solo familiare, anche se esistono delle eccezioni.

Come chiedere il congedo di 2 anni per gravi motivi (Trading.it)

Il congedo può essere usufruito in modalità frazionata e continuativa, ma non può superare i due anni. Posso usufruire del congedo straordinario biennale solo i lavoratori che convivono con il familiare da assistere, i quali sono in possesso di un verbale di accertamento con uno stato di disabilità elevato. Questo congedo ha dei vincoli non superabili a cui fare attenzione.

Il secondo meno conosciuto è il congedo biennale per gravi motivi. Il lavoratore può chiedere questo congedo se si trova in una di queste 4 situazioni documentabili:

  • decesso di uno dei familiari e necessità di dedicare tempo alla famiglia;
  • situazioni che richiedono assistenza del dipendente alla cura di se stesso o di un familiare;
  • nel caso il dipendente si trovi in una situazione di grave disagio al di fuori della malattia;
  • nel caso di patologie croniche e acute di un componente della famiglia.

Con questa tipologia di congedo il lavoratore conserva il posto di lavoro, ma senza retribuzione. Inoltre, il lavoratore durante il congedo non può svolgere nessuna attività di tipo professionale.Il congedo non è computato ai fini previdenziali e di servizio, pertanto, il lavoratore per poter far valere i due anni di congedo, può procedere al riscatto con il versamento dei contributi volontari.

Come presentare richiesta del congedo di 2 anni non retribuito

A regolare le modalità di richiesta del congedo biennale, sono i vari contratti collettivi. Laddove il contratto non contiene modalità operative, si fa fede a quando disposto nel decreto legge.

Il lavoratore deve presentare richiesta al datore di lavoro con una delle quattro motivazione sopra elencate. Il datore di lavoro deve dare risposta al lavoratore entro dieci giorni dalla domanda di congedo. Il diniego del datore di lavoro deve essere motivato su argomenti che riguardano la riorganizzazione del lavoro che impediscono la sostituzione del lavoratore. In questa fase, il lavoratore può chiedere il riesame della sua istanza nei successivi venti giorni.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

14 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago