Congedo+Legge+104+attenzione+alle+brutte+sorprese%3A+rischio+Tfr+e+pensione
tradingit
/congedo-legge-104-tfr-pensione/amp/
Economia e Finanza

Congedo Legge 104 attenzione alle brutte sorprese: rischio Tfr e pensione

Published by

Il congedo Legge 104 è un particolare congedo previsto dalla Legge 151 concesso ai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato. Possono fruire del congedo straordinario i lavoratori che assistono un familiare con handicap grave ai sensi della Legge 104 articolo 3 comma 3.

Congedo Legge 104

Il congedo Legge 104 permette di assentarsi per due anni dal lavoro per assistere un familiare con disabilità. Il lavoratore nel periodo di astensione lavorativa (anche frazionato) percepisce la retribuzione e l’INPS provvede alla copertura del periodo con contributi figurativi. Però, bisogna fare attenzione perché il congedo straordinario può avere delle conseguenze negative su TFR, tredicesima e ferie.

In effetti, il lavoratore che fruisce del congedo per assistere un familiare con Legge 104, ha diritto ad una prestazione economica che è a carico dell’INPS. La retribuzione è basata sull’ultima busta paga percepita, inoltre, l’indennità comprende i ratei della tredicesima mensilità, premi, gratifiche, eccetera. Però, l’INPS ogni anno pubblica dei limiti che non bisogna superare, che riguardano la retribuzione e la contribuzione figurativa.

Congedo Legge 104 e limiti INPS

Per il 2021 l’importo annuo complessivo è di euro 48.737,86 (retribuzione massima annua di 36.645,00 e contribuzione figurativa settimanale di 704,71). Quindi, un importo massimo giornaliero di euro 100,40.

In linea di massima, poiché il congedo straordinario Legge 151 è coperto da contribuzione figurativa non incide sulla pensione. Però, molto dipende dalla retribuzione del lavoratore, infatti, se supera i limiti stabiliti dall’INPS, la contribuzione figurativa sarà inferiore rispetto a quella che avrebbe percepito se avesse lavorato. Questo può portare ad un assegno pensione più basso.

LEGGI ANCHE>>>Permessi Legge 104, a risentirne è la busta paga: quanti soldi si perdono

Inoltre, il congedo straordinario Legge 151 per assistere un familiare disabile, si può chiedere per un massimo di due anni in tutta la vita lavorativa.

Un altro aspetto da considerare è l’incidenza negativa sul Trattamento di Fine Rapporto (TFR). In effetti, nel periodo di fruizione del congedo, l’attività lavorativa è sospesa, quindi, il lavoratore conserva il posto di lavoro ma non maturato i ratei per la liquidazione (messaggio dell’INPS numero 13013 del 17 giugno 2011). Inoltre, non maturano i ratei della tredicesima e delle ferie.

Bisogna precisare che  il TFR, le ferie e la tredicesima sono rapportati al servizio effettivamente prestato dal lavoratore dipendente. Quindi, sono liquidati tanti dodicesimi quanti sono i mesi di lavoro effettivo prestato.

Per poter fruire del congedo Legge 104 è richiesta la convivenza con il familiare e bisogna presentare domanda all’INPS direttamente sul portale dell’ente, oppure, tramite un patronato. La copia della domanda con numero protocollo dell’invio deve essere presentata al datore di lavoro.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

18 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago