Congedo+straordinario+Legge+104%3A+sei+davvero+al+sicuro+dai+controlli+INPS+e+dalle+visite+fiscali%3F
tradingit
/congedo-straordinario-legge-104-sei-davvero-al-sicuro-dai-controlli-inps-e-dalle-visite-fiscali/amp/
News

Congedo straordinario Legge 104: sei davvero al sicuro dai controlli INPS e dalle visite fiscali?

Published by

È vero che durante il congedo straordinario Legge 104 si è completamente “invisibili” ai controlli? Giovanni, un lavoratore come tanti, ha vissuto sulla sua pelle una situazione che molti temono ma pochi conoscono davvero.

C’è un confine sottile tra tutela e controllo, tra diritto e dovere, e spesso si fa confusione su cosa può davvero succedere quando si usufruisce del congedo straordinario per assistere un familiare disabile.

3 Congedo straordinario Legge 104: sei davvero al sicuro dai controlli INPS e dalle visite fiscali?

La visita fiscale INPS è ancora un pensiero che aleggia anche in questi casi? Inizia qui un racconto che potresti trovare sorprendente.

Leggende metropolitane sulla Legge 104

Giovanni ha 44 anni, lavora in un ufficio comunale e vive con la madre, affetto da una grave disabilità. Quando ha deciso di prendersi cura di lei a tempo pieno, ha richiesto il congedo straordinario 104 . Un diritto previsto dalla legge per chi assiste un familiare con handicap grave.

Leggende metropolitane sulla Legge 104-trading.it

Ma già nei primi giorni di assenza dal lavoro, un dubbio gli ha tolto il sonno: “E se mi fanno la visita fiscale?”. Anche se non era malato, temeva comunque un controllo. Si sentiva in trappola, confuso da informazioni vaghe e opinioni contrastanti.

Così ha iniziato a cercare risposte. Ha parlato con il patronato, con colleghi, con un’amica che lavora nell’ambito legale. E alla fine ha trovato chiarezza. Quel che ha scoperto lo ha rassicurato: non era obbligato a stare in casa, né ad aspettarsi una visita dell’INPS.

Congedo straordinario 104: niente fasce orarie e niente medico fiscale

Il congedo straordinario retribuito previsto dalla Legge 104 consente ai lavoratori di assistere un familiare con disabilità grave , percependo un’indennità dall’INPS. Ma è fondamentale distinguere questa situazione da un’assenza di malattia. Nel secondo caso, infatti, il lavoratore deve restare a casa in precise fasce di reperibilità , per eventuali visite fiscali .

Nel caso del congedo 104 , non si parla di malattia del lavoratore, ma di assistenza. Quindi non è prevista alcuna visita medica fiscale. Nessun obbligo di restare a casa, né controllare a sorpresa il medico dell’INPS. Giovanni, quindi, poteva gestire il suo tempo senza temere di essere “beccato”.

Ma attenzione: se ne approfitti, i controlli arrivano davvero

Questo però non significa libertà assoluta. Anche se non c’è la visita fiscale INPS nel congedo 104, i controlli possono arrivare comunque. L’INPS o il datore di lavoro possono avviare accertamenti per verificare che l’ assistenza al familiare disabile sia reale e continua. Se viene scoperto un abuso, le conseguenze possono essere pesanti: dal licenziamento per giusta causa fino alla denuncia penale per indebita percezione di benefici.

Giovanni lo ha capito bene. Per questo ha scelto di essere trasparente, tenendo traccia delle attività svolte e parlando apertamente con il suo ufficio. Il congedo 104 è una risorsa preziosa, ma è stata utilizzata con rispetto e responsabilità.

E tu, se ti trovi nella stessa situazione, come gestire il tuo tempo sapendo di avere un diritto così importante tra le mani?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

6 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

18 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

1 giorno ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

3 giorni ago