Approvato+il+Piano+di+riduzioni+dei+consumi%2C+ma+le+famiglie+pagheranno+fino+a+190%25+in+pi%C3%B9+all%26%238217%3Banno
tradingit
/consumi-famiglie-bolletta-luce/amp/
Economia e Finanza

Approvato il Piano di riduzioni dei consumi, ma le famiglie pagheranno fino a 190% in più all’anno

Published by

Sono oltre 1.100 euro in più le spese da sostenere in media per la bolletta della luce in un anno. 

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha intanto firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti per gli impianti di riscaldamento alimentati a gas naturale.

Adobe Stock

Saranno imposti la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, che si applicheranno all’inizio di questo inverno. Per rispettare il piano di riduzioni il periodo di accensione è ridotto di un’ora al giorno e il funzionamento per la stagione invernale 2022-2023 accorciato di due settimane.

Le esenzioni consentono tuttavia di fare in modo che nessuna riduzione ne in termini di tempo e temperatura siano applicate a luoghi di cura, scuole materne e asili nido, piscine, saune e assimilabili nonché alle attività industriali.

Profili di consumo e aumenti delle utenze della luce

Per le abitazioni dei comuni cittadini e nonostante il razionamento l’impatto dei costi stimato da Arera è notevole. Per i diversi profili di consumo si va da una spesa maggiorata del 179% rispetto al 2021 per una famiglia di tre persone con un consumo di 1.900 chilowatt a un incremento del 192% per una famiglia di tre persone.

L’Unione nazionale consumatori ha rilevato come l’aumento più severo sia stato quello avvenuto proprio a ottobre e pari a una variazione positiva del 59%. Seguono per entità quello del 1° gennaio 2022 +55% e dell’ottobre 2021 quando i costi sono saliti del 29,8%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Come trasformare 10.000 euro in 12 anni e ottenere il massimo rendimento senza rischi inutili

Vedere un capitale trasformarsi lentamente in qualcosa di più grande, anno dopo anno, è un’immagine…

23 minuti ago

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

10 ore ago

Ecco da ora in poi cosa potrebbe accadere probabilmente sui mercati

Una stagione che non passa inosservata per chi vive o osserva i mercati: un periodo…

11 ore ago

Bonus condizionatori ancora attivo anche senza ristrutturazioni, la guida per ottenerlo

Un’agevolazione fiscale confermata fino al 2027 promette di alleggerire la spesa per climatizzare casa. Dati,…

12 ore ago

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale

Lo dice la Cassazione nell'ordinanza n. 22289/2025, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento, cosa…

14 ore ago

Aumento lavoratori da 180 euro: come funziona concretamente

Ottimi risultai raggiunti, il contratto farmacisti prevede un aumento per questi lavoratori da 180 euro.…

15 ore ago