Approvato+il+Piano+di+riduzioni+dei+consumi%2C+ma+le+famiglie+pagheranno+fino+a+190%25+in+pi%C3%B9+all%26%238217%3Banno
tradingit
/consumi-famiglie-bolletta-luce/amp/
Economia e Finanza

Approvato il Piano di riduzioni dei consumi, ma le famiglie pagheranno fino a 190% in più all’anno

Published by

Sono oltre 1.100 euro in più le spese da sostenere in media per la bolletta della luce in un anno. 

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha intanto firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti per gli impianti di riscaldamento alimentati a gas naturale.

Adobe Stock

Saranno imposti la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, che si applicheranno all’inizio di questo inverno. Per rispettare il piano di riduzioni il periodo di accensione è ridotto di un’ora al giorno e il funzionamento per la stagione invernale 2022-2023 accorciato di due settimane.

Le esenzioni consentono tuttavia di fare in modo che nessuna riduzione ne in termini di tempo e temperatura siano applicate a luoghi di cura, scuole materne e asili nido, piscine, saune e assimilabili nonché alle attività industriali.

Profili di consumo e aumenti delle utenze della luce

Per le abitazioni dei comuni cittadini e nonostante il razionamento l’impatto dei costi stimato da Arera è notevole. Per i diversi profili di consumo si va da una spesa maggiorata del 179% rispetto al 2021 per una famiglia di tre persone con un consumo di 1.900 chilowatt a un incremento del 192% per una famiglia di tre persone.

L’Unione nazionale consumatori ha rilevato come l’aumento più severo sia stato quello avvenuto proprio a ottobre e pari a una variazione positiva del 59%. Seguono per entità quello del 1° gennaio 2022 +55% e dell’ottobre 2021 quando i costi sono saliti del 29,8%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

5 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

17 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago