Contanti%2C+questo+errore+vi+potrebbe+costare+caro%3A+perch%C3%A9+rischiare%3F
tradingit
/contanti-errore-attenzione/amp/
News

Contanti, questo errore vi potrebbe costare caro: perché rischiare?

Published by

Nell’utilizzo del denaro in contanti c’è un errore che non bisogna mai commettere e che può costare caso: fate molta attenzione! Ecco di cosa si tratta e cosa fare per evitarlo. 

In Italia l’utilizzo del denaro in contanti è ancora un’abitudine molto diffusa e radicata nella società. I pagamenti in contanti, infatti, sono ancora tra i più diffusi presso tutte le attività commerciali. Tuttavia, c’è un errore che in molti potrebbero commettere circa il loro utilizzo e a cui bisogna fare molta attenzione.

Scopriamo insieme di cosa si tratta facendo un po’ di luce sulla questione: una dimenticanza particolare, infatti, potrebbe costarvi molto casa. Ecco l’errore da non commettere mai.

Attenzione all’utilizzo dei contanti: ecco l’errore che potrebbe costare caro

Fin dall’inizio dell’anno in corso si è parlato a lungo della limitazione dell’utilizzo del denaro in contanti. Questo metodo di pagamento, infatti, è molto utilizzato nel nostro Paese anche se presenta numerosi difetti. Il principale è la non tracciabilità dei pagamenti in contante: queste operazioni, infatti, spesso mancano di trasparenza.

Per questo motivo, si è pensato si apporre una limitazione al loro utilizzo per i pagamenti fissando una soglia massima che, in un primo momento era di mille euro, ma che poi è stata spostata fino a duemila. Al di sopra di tale cifra, infatti, si potrà pagare un bene solo utilizzando un assegno, un bonifico o un’altra transazione elettronica. In questo modo si favorirà la tracciabilità delle operazioni e si eviteranno fenomeni quali quello dell’evasione fiscale.

Anche se questa misura non partirà prima del 2023, bisognerà fare molta attenzione a non superare tale soglia introdotta. Ecco cosa accde e in cosa si incorre se si commette tale errore.

A cosa si va incontro in caso di inosservanza

Nel caso in cui tale limite non fosse osservato, ci sono delle gravi conseguenze che colpiranno sia il cittadino acquirente che il commerciante stesso. Se non viene rispettata tale regola, infatti, scattano immediatamente le relative sanzioni amministrative.

Per quanto riguarda, invece, i versamenti in banca bisognerà specificare la provenienza del denaro in questione: stessa cosa dovrà essere fatta qualora a richiedere chiarimenti sia l’Agenzia delle Entrate. Dunque, nel caso di versamenti, è importante, ad esempio, versare soltanto una parte dell’importo per volta se questo supera le soglie fissate per legge.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

34 minuti ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

3 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

4 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

5 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

6 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

7 ore ago