Conti+correnti+a+rischio+con+la+nuova+minaccia%3A+cosa+fare+subito
tradingit
/conti-correnti-a-rischio-con-la-nuova-minaccia-cosa-fare-subito/amp/
Economia e Finanza

Conti correnti a rischio con la nuova minaccia: cosa fare subito

Published by

Conti correnti corrono grossi rischi per via di una minaccia da non sottovalutare. Scopriamo insieme come difendersi. 

Il conto corrente è uno strumento prezioso, oggi più che mai, per poter eseguire varie operazioni bancarie. Lo utilizziamo moltissimo, per eseguire bonifici, versamenti, prelievi, e molto altro ancora.

Conti correnti a rischio con la nuova minaccia: cosa fare subito-trading.it

Oggigiorno, infatti, c’è sempre più rapidità nelle transazioni, e questo consente di renderle più facili, per tutti. Ma avere un conto corrente significa anche dover gestire il proprio denaro, proteggendolo da eventuali truffe. Ad oggi, sia online sia dal vivo, possono verificarsi casi di persone che derubano i conti degli altri, ed è per questa ragione, che è importante informarsi per potersi difendere da eventuali minacce.

Minacce che non sono sempre uguali, anzi. Tendenzialmente possono essere simili, ma cambiano nella modalità. I truffatori studiano tecniche sempre più efficaci per riuscire nei loro cattivi intenti. C’è una nuova, pericolosa minaccia che mette a rischio i conti correnti. Scopriamo di che cosa si tratta.

Conti correnti a rischio: c’è una nuova, pericolosa minaccia

C’è una minaccia inaspettata che si sta diffondendo un po’ in tutti i Paesi del mondo, da un po’ di tempo a questa parte.

Conti correnti a rischio: c’è una nuova, pericolosa minaccia-trading.it

Si tratta di un trojan bancario, detto “Grandoreiro“, che come obiettivo ha i conti correnti di migliaia di banche. Nonostante ci siano stati arresti nell’ambito di questa truffa che si è diffusa su larga scala, non si sarebbe riusciti a bloccare, forse, i veri creatori, perché il trojan resterebbe in agguato, e sarebbe stato, addirittura, potenziato.

Sono diversi i truffatori che noleggiano il malware in questione, e studiano tecniche per poter prendere di mira determinati enti. In genere, i malintenzionati si spacciano per enti del governo in Messico, Argentina e Sudafrica.

Le email vengono redatte nella lingua del Paese del destinatario, e vengono falsificati loghi ufficiali ecc. Quello a cui, come sempre, è fondamentale prestare grande attenzione, è non cliccare sulle loro call to action (inviti a compiere un’azione).

Mai fare click su link che essi mandano per mostrare fatture, estratti conto, documenti fiscali e molto altro ancora. Questo perché, se si clicca sui suddetti link inviati via mail, si finisce per essere rimandati su un PDF che poi fa partire il download di un file ZIP, che nasconde, per l’appunto, il sopraccitato malware Grandoreiro.

In poche parole, i malintenzionati prendono, da remoto, il controllo del sistema. Ecco perché, l’unico modo è quello di non cliccare sul link inviato dai truffatori.

Recent Posts

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

49 secondi ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

58 minuti ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

3 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

4 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

7 ore ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

10 ore ago