Conti+correnti%2C+in+arrivo+una+nuova+stangata+per+i+clienti
tradingit
/conti-correnti-arrivo-nuova-stangata-clienti/amp/
News

Conti correnti, in arrivo una nuova stangata per i clienti

Published by

Ci affanniamo ogni giorno a trovare i conti correnti che hanno spese di gestione più basse. La musica però potrebbe presto cambiare per tutti.

I conti correnti degli italiani in questo periodo non sono propriamente floridi. Le cose però nei prossimi mesi potrebbero andare anche peggio. Negli ultimi anni è partita la caccia da parte dei clienti alla ricerca di banche che offrissero servizi a costo zero. Oggi, quasi tutti gli istituti di credito, hanno una succursale online.

Proprio grazie alle banche via internet che hanno minori costi lavorativi per i proprietari si è arrivati a mettere sul mercato un’enorme quantità di conti correnti a canone zero. L’obiettivo è quello di fidelizzare il cliente che magari in futuro potrebbe acquistare altri servizi presso la stessa banca come un prestito o un mutuo.

LEGGI ANCHE >>> Il terrore delle banche centrali: la bolla sta per scoppiare

Conti correnti, salgono i costi: dati incredibili

Negli ultimi mesi però, complice la crisi economica che attanaglia tutta l’Europa, la Bce ha portato in negativo i tassi d’interesse. L’obiettivo, nemmeno tanto velato, sarebbe quello di favorire la circolazione di denaro e dei prestiti. Questo ha spinto le banche inevitabilmente ad alzare i costi per i propri servizi.

Secondo un’indagine di Bankitalia, nel 2020 il costo medio per tenere un conto è aumento di 88,50 euro rispetto al 2019. In particolare si sono registrati degli incrementi relativi al canone annuo, ai bonifici e ai prelievi. Da gennaio 2022 però le cose potrebbero ulteriormente cambiare. Entrerà, infatti, in vigore la legge seconda la quale non saranno consentiti i pagamenti in contanti oltre i 999,99 euro.

A quel punto saremo tutti costretti a utilizzare maggiormente le carte, che come dicevamo hanno ricevuto un incremento nei costi di gestione. Nei prossimi mesi si va quindi verso una sorta di “nuova tassa” sui conti correnti che servirà alle banche per tamponare le perdite derivanti dalla Bce. Tutto questo per spingere i correntisti a smuovere i propri soldi investendoli o più semplicemente spendendoli.

Recent Posts

Quale BTP scegliere fra cedola del 3,1% o 1,80%? Cedola alta o prezzo basso? Il confronto che divide gli investitori

C’è chi insegue entrate regolari e chi preferisce rischiare per un guadagno più corposo. Due…

36 minuti ago

Prelievo in busta paga per chi ha debiti col Fisco, le novità da gennaio 2026

Ci sono delle novità che spaventano molti italiani perché potrebbero vedersi tolti soldi dalla busta…

10 ore ago

Dove investiranno i soldi le banche di affari fino alla fine dell’anno?

Tra settembre e dicembre 2025, analisti e banche d’affari, oltre a ritenere che il rialzo…

11 ore ago

Se tradisci adesso ti tocca anche pagare un risarcimento oltre l’addebito, lo ha stabilito la legge

Ci sono ferite che non si vedono, ma lasciano segni profondi. A volte, non è…

12 ore ago

Se fai questo gesto dalla tua auto, rischi multe salatissime (e anche il carcere)

Un gesto che può costare carissimo. Per fortuna, c'è da aggiungere. Da oggi dovremo stare…

14 ore ago

Riforma pensioni: il Governo pronto a dire addio alla Legge Fornero

Il Governo sta pensando al modo per superare i requisiti della Legge Fornero e accedere…

15 ore ago