Se+hai+meno+di+50+mila+euro+sul+conto+devi+fare+attenzione%3A+ci+sono+pagamenti+vietati+dal+Fisco
tradingit
/conto-corrente-attenzione-pagamenti/amp/
News

Se hai meno di 50 mila euro sul conto devi fare attenzione: ci sono pagamenti vietati dal Fisco

Published by

Tutti coloro che hanno fino a 50000 euro sul Conto corrente dovrebbero fare attenzione ai costi: ci sono, infatti, dei pagamenti che si possono evitare. Ecco di cosa si tratta.

Nel corso della propria vita, riuscire a risparmiare qualcosa e mettere da parte dei risparmi è importante, sia per realizzare i propri sogni sia per il futuro spesso incerto. Gli italiani sono considerati un popolo di risparmiatori, la maggior parte dei loro risparmi è sicuramente presente sui conti correnti di numerosi istituti di credito.

Tuttavia, avere dei soldi sul proprio conto corrente molte volte non è un vero e proprio vantaggio considerati i numerosi costi legati proprio alla possibilità di lasciare i propri risparmi sul conto corrente.

Hai meno di 50000 euro in conto corrente? Ecco quali sono i pagamenti che puoi evitare

I costi legati alle somme depositate in conto corrente sono tanti. Infatti, alcuni costi legati proprio a dei conti correnti con somme depositate fino a 50000 euro potrebbero non essere pagati. Secondo Proiezioni di Borsa bisogna prestare molta attenzione a determinati costi che sono:

  • L’imposta di bollo sul conto corrente che è di 34,2 euro;
  • Commissioni bancarie applicate dall’istituto di credito;
  • Infine, il costo legato all’inflazione.

Secondo il sito citato, infatti, la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare il conto solo per le eventuali spese necessarie e lasciare in conto corrente somme basse.

Ecco come evitare di pagare

Come affermato da Proiezioni di Borsa la possibilità migliore per evitare di incorrere nel pagamento di questi costi sarebbe quella di tenere in conto corrente meno denaro possibile investendo l’altra parte anche per brevissimi periodi. Diminuendo il più possibile le cifre su eventuali conti, infatti, si può evitare il pagamento di numerose spese.

Ad esempio, con una giacenza media annua inferiore a 5000 euro si potrà evitare il pagamento dell’imposta di bollo: la parte rimanente dei vostri risparmi potrà essere versata su un conto di deposito o investita in altri prodotti finanziari più convenienti. 

In questo modo avrete sempre a disposizione il vostro denaro e lo avrete impiegato in mezzi che vi permetteranno, di sicuro, di poter beneficiare di un rendimento di gran lunga migliore.

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

7 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

19 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago