Conto+corrente+cointestato%2C+come+fare+per+chiuderlo%3F+Ecco+la+soluzione
tradingit
/conto-corrente-cointestato-chiuderlo/amp/
Economia e Finanza

Conto corrente cointestato, come fare per chiuderlo? Ecco la soluzione

Published by

Molti non sono a conoscenza del fatto che sia possibile chiudere un conto corrente cointestato, la procedura è davvero molto semplice:  scopriamo insieme come fare per chiuderlo. 

Moltissimi cittadini scelgono di aprire un conto corrente cointestato che è molto utile per tantissime esigenze: si pensi, ad esempio, a marito e moglie che vogliano mettere da parte qualche risparmio per i propri figli, la possibilità di avere un conto corrente cointestato permette ad entrambi di effettuare tutte le comuni operazioni direttamente sul conto come: versamento, prelievo o altro.

adobe

 

Tuttavia, in molti si chiedono come sia poi possibile chiudere tale conto. Ci sono diverse possibilità che consentono la chiusura di un conto corrente cointestato a più persone: scopriamo insieme quali sono e come fare per chiudere il conto.

Conto corrente cointestato: ecco come fare per chiuderlo

Il conto corrente cointestato, è un comune conto corrente aperto presso una banca o la posta che prevede però l’intestazione dello stesso ad un numero maggiore di persone rispetto al classico conto corrente personale. L’apertura di tale conto, può avvenire secondo diverse procedure:

  • Firma congiunta: ovvero, i prelievi e i pagamenti o meglio le comuni operazioni possono avvenire solo dietro consenso di tutti i titolari del conto;
  • Firma disgiunta: in questo caso, le comuni operazioni possono essere svolte in maniera autonoma da tutti i titolari del conto corrente;
  • Conto misto: la particolarità di questo conto sta nel fatto che alcune operazioni possono essere eseguite in maniera congiunta altre, invece, in maniera disgiunta.

Tale tipologia di conto corrente, segue la disciplina dettata dal Codice Civile in materia di contratto bancario ovvero all’articolo 1854.

Come chiudere un conto corrente cointestato

In molti si chiedono, viste le diverse possibilità previste per questa tipologia di conto corrente cosa si debba fare per chiudere tale conto. Infatti, la presenza di un numero maggiori di titolari potrebbe fa pensare che per la chiusura del conto corrente cointestato debbano essere d’accordo tutti i titolari.

Tuttavia, la realtà è proprio questa. Infatti, qualora si abbia intenzione di estinguere un conto corrente cointestato sarà necessaria, indipendentemente dalla forma di apertura, che siano in accordo i titolari del conto.

Se i titolari del conto dovessero risultare in accordo, basterà inviare all’istituto di credito in cui si ha il conto, una raccomandata con ricevuta di ritorno dove viene richiesto in modo esplicito l’estinzione del conto corrente.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

7 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

19 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago