Conto+corrente+del+defunto%2C+si+pu%C3%B2+prelevare%3F+La+risposta+non+%C3%A8+banale
tradingit
/conto-corrente-defunto-prelevare/amp/

Conto corrente del defunto, si può prelevare? La risposta non è banale

Published by

Quando viene a mancare un proprio caro la possibilità di prelevare soldi dal conto corrente non è così scontata, infatti, potrebbero insorgere dei problemi. Ecco cosa bisogna fare in questo caso.

Alla morte di un proprio caro, potrebbe sorgere il problema di prelevare i soldi dal conto corrente del defunto, sia per motivi legati al lascito ereditario sia per motivi economici legati alle spese funerarie; tuttavia, tale situazione non è così semplice.

La Legge, in merito a tale questione, infatti, pone dei limiti importanti riguardo la possibilità di prendere soldi dal conto corrente del caro defunto. Tuttavia, tale questione risulta abbastanza complessa: cerchiamo di capire quali sono i passi da compiere e come fare per prelevare delle somme dal conto corrente.

 Conto corrente del marito, la moglie può prelevare i soldi? La risposta non è scontata

Si possono prelevare soldi dal conto corrente del defunto? La risposta non è scontata

Gli istituti di credito sono tenuti a seguire delle procedure successivamente alla morte del titolare di un conto corrente. Tali procedure, sono imposte dalla Legge che in merito a tale questione pone dei limiti importanti. Infatti, il blocco delle operazioni sui conti del defunto serve per tutelare fino al momento dell’atto di successione gli effettivi eredi del de cuius. 

Un adempimento quindi ,che i familiari del defunto sono tenuti a compiere, è la dichiarazione di successione. Infatti, attraverso tale atto si trasferiscono dalla persona defunta agli eredi tutti i rapporti giuridici sia attivi che passivi. 

Alla morte di un proprio caro, gli istituti di credito procederanno al blocco dei conti intestati a quest’ultimo. Tuttavia, se qualunque familiare dovesse prelevare dei soldi prima dell’atto di successione essi commetterebbero un illecito e potrebbero addirittura dover restituire le somme prese indebitamente. 

Inoltre, una volta effettuata la dichiarazione, agli eventuali eredi passeranno di diritto anche le passività del defunto come ad esempio dei debiti tributari. 

Come fare per prelevare denaro dal conto del de cuius

Come abbiamo visto in precedenza è prevista un eccezione al prelievo dei soldi dal conto corrente del defunto, infatti, si possono prendere soldi anche prima di aver fatto una dichiarazione di successione. Tale eccezione è prevista per alcuni casi specifici come ad esempio le spese legate alla cerimonia funebre del proprio caro.

 Prelevare allo sportello senza bancomat è possibile? Solo in questo modo

In questo caso, salvo espresso consenso degli aventi diritto all’eredità si possono prelevare le somme dal conto corrente del defunto per adempiere alle spese funerarie. A prelevare tale somma, potrà essere anche uno solo degli eredi, munito di apposita delega da parte degli altri aventi diritto. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

12 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

3 giorni ago