Hai+un+conto+corrente+dormiente%3F+Fai+molta+attenzione%2C+ecco+cosa+rischi
tradingit
/conto-corrente-dormiente-attenzione/amp/
News

Hai un conto corrente dormiente? Fai molta attenzione, ecco cosa rischi

Published by

In molti, senza accorgersene, si ritrovano con un conto corrente dormiente che trascinano con sé per anni: in questo caso bisogna fare molta attenzione perchè i rischi sono tanti. 

Al giorno d’oggi, aprire un conto corrente è davvero facilissimo. Lo si può fare in numerosi modi e, spesso, bastano solo pochi minuti online per avere un conto pronto all’uso. La semplicità di questa operazione, tuttavia, ha fatto sì che in molti ne aprissero diversi e che li lasciassero inutilizzati per molto tempo.

Cosa accade a chi ha un conto corrente dormiente? Averlo per molto tempo e non chiuderlo è davvero rischioso e bisogna fare molta attenzione. Ecco per quale motivo e come bisogna procedere per mettere il proprio denaro al sicuro. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito.

Conto corrente dormiente, fai molta attenzione: questi sono i rischi se non lo chiudi

Come accade per i libretti postali, anche un conto corrente viene definito dormiente qualora non vi sia stato neanche un movimento degli ultimi 10 anni e vi sia un deposito di non più di 100 euro. Tali conto corrente sono soggetti a chiusura: in questi casi, la banca comunica al cliente la situazione ed egli procederà alla chiusura.

Chiudere un conto corrente, inoltre, non comporta alcun costo: secondo il decreto Bersani n.223 del 2006 sulla libera concorrenza, la banca non dovrà addebitare alcuna spesa al cliente che deciderà di procedere con questa operazione. Inoltre, dal momento in cui il cliente decida di procedere con la chiusura, la banca dovrà concludere l’operazione entro un massimo di 12 giorni. Diversamente dovrà pagare una multa molto salata.

Ad ogni modo, chiudere un conto corrente dormiente è un’azione doverosa e che bisogna compiere necessariamente. Chi non lo fa, infatti, è esposto a una lunga serie di rischi. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono.

I rischi per il risparmiatore

Quando il conto corrente risulta attivo, la banca potrà procedere con l’applicazione dei relativi costi di gestione e l’imposta di bollo. Al contrario, invece, qualora il conto corrente risulti dormiente, e abbia un saldo positivo e, comunque, inferiore alla cifra di 258,23 euro, la banca non potrà applicare ulteriori spese. 

Al contrario, invece, quando il saldo risulterà negativo la banca non potrà procedere alla chiusura per inadempienza. In questo caso il risparmiatore dovrà saldare il debito: solo in quel momento il conto potrà finalmente essere chiuso. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

35 minuti ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

3 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

5 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

6 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

7 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

8 ore ago