Conto+corrente%2C+%C3%A8+in+arrivo+un%26%238217%3Bimportante+novit%C3%A0+molto+rischiosa%3A+come+mettersi+al+riparo
tradingit
/conto-corrente-e-in-arrivo-unimportante-novita-molto-rischiosa-come-mettersi-al-riparo/amp/
Economia e Finanza

Conto corrente, è in arrivo un’importante novità molto rischiosa: come mettersi al riparo

Published by

Cosa succederà al conto corrente, ora che è in arrivo un importante novità? Cosa dobbiamo attenderci dall’aumento dei tassi deciso dalla BCE?

L’aumento dei tassi annunciato dalla Banca Centrale Europea avrà delle conseguenze piuttosto dure sui conti correnti degli italiani. Ci stiamo riferendo agli effetti che avverranno a partire da luglio, con l’aumento delle rate del mutuo, in caso di tasso variabile.

L’aumento dell’Euribor potrebbe avere un effetto negativo sulla rata mensile dei mutui stipulati con tasso variabile. Ci stiamo riferendo ad un incremento che potrebbe andare da €25 a €50, con picchi di €100.

Oltre ai mutui, gli italiani noteranno delle novità anche per quanto riguarda i conti correnti bancari. L’effetto della decisione della Banca Centrale Europea e dell’inflazione peserà sui risparmi che abbiamo in banca.

Conto corrente, i risparmi sono a rischio: qual è la soluzione

L’inflazione e l’aumento dei tassi voluto dalla BCE avrà un effetto negativo sui conti correnti. Con l’aumento del costo della vita, infatti, potrebbe registrarsi una riduzione del potere d’acquisto dei risparmi accantonati sul conto corrente. Tutto ciò si trasforma in una perdita reale del valore del denaro depositato.

Tuttavia, esiste un sistema che potrebbe rappresentare la soluzione che permette di proteggere i propri risparmi. Ci stiamo riferendo strumenti alternativi al conto corrente, come ad esempio il conto deposito. In questo caso il titolare della somma di denaro ha la possibilità di vincolare il capitale per un determinato periodo di tempo.

La finestra temporale, dunque, può essere stabilita dal singolo risparmiatore in relazione alle proprie esigenze. In base a questa scelta, il titolare del conto corrente riceverà la percentuale di interessi che matura sul capitale.

Questo metodo è utile per proteggere il proprio flusso di cassa dalle scelte economico-finanziarie della BCE e l’aumento del tasso di inflazione.

Inoltre è necessario, laddove possibile, evitare di tenere ingenti somme di denaro depositate sui conti correnti bancari. Questa situazione, infatti, potrebbe portare ad una perdita del valore reale del denaro accantonato.

Per questo motivo, potrebbe risultare utile chiedere una consulenza bancaria che permetta di individuare lo strumento di accantonamento più efficace dopo il conto corrente.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non…

49 minuti ago

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

4 ore ago

Condominio e convocazione assemblea: in questi casi è nulla, controlla subito

Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…

5 ore ago

Se vendi le tue opere artistiche devi pagare le tasse, ecco cosa dice la legge

Vendere arte non è solo una questione di ispirazione e talento. C’è una parte nascosta,…

7 ore ago

Quale BTP Green ha davvero il potere di trasformare un portafoglio: quello che paga subito il 4,1% o quello che premia solo alla fine?

Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…

8 ore ago