Conto+corrente%2C+nessun+sequestro+totale%3A+tutti+devono+avere+una+soglia+minima+per+vivere
tradingit
/conto-corrente-sequestro/amp/
Economia e Finanza

Conto corrente, nessun sequestro totale: tutti devono avere una soglia minima per vivere

Published by

Il sequestro del conto corrente non può essere per intero ma deve tutelare il sequestrato. Ecco cosa ha deciso una recente sentenza. 

Una recente sentenza della Corte di Cassazione la n. 795/2022 della III Sezione penale, si è pronunciata in materia di reati tributari e sequestro del patrimonio della persona sottoposta all’indagine.

Pexels

In effetti, la Cassazione nel caso di sequestro penale del conto corrente, di un professionista o di un imprenditore, deve considerare e garantire la disponibilità minima per salvaguardare le esigenze di vita del soggetto e della sua famiglia.

Su quest’aspetto la Corte fa una precisazione, la misura di tale limite che dovrà garantire la disponibilità minima, deve formare oggetto di specifica allegazione da parte della difesa dell’interessato. Inoltre, deve essere soggetta a una valutazione da considerare di volta in volta sulla base complessiva la situazione reddituale e patrimoniale della persona.

Conto corrente: la chiusura non blocca il pignoramento, attenzione a questa operazione

Conto corrente: il sequestro limitato in questi casi

La Suprema Corte, dopo aver enunciato il principi del diritto stabilendo i limiti al sequestro per un valore salvaguardare le esigenze di vita dell’imprenditore o professionista e le loro famiglie.

I giudici hanno precisato qual è il limite “minimo vitale” deve essere sottoposto a valutazione di volta in volta sulla base dell’intera situazione patrimoniale e reddituale del professionista o lavoro autonomo che è sottoposto al sequestro preventivo.

Pignoramento casa e conto corrente per chi non ha pagato le rate di rottamazione: ecco la soluzione

Pertanto, i giudici precisano che tale limite non è oggettivamente determinabile. Ma richiede un’analisi complessiva, valutando tutti gli aspetti patrimoniali e reddituali della persona che è sottoposta al vincolo.

In tal senso si è espressa precedentemente la Corta della Sezione 4, n 3981 del 21 gennaio 2021, Rv 280481-01. Nella sentenza si legge che la verifica deve essere motivata e proporzionale al sequestro preventivo delle somme di denaro disponibili sui conti correnti. Inoltre, si deve considerare la loro provenienza dei soldi in funzione del “quantum necessario a soddisfare le esigenze minime di vita”.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

6 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

18 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago