La+truffa+dell%26%238217%3Bsms%3A+cittadini+derubati+di+tutto%2C+segnalazioni+in+aumento
tradingit
/conto-corrente-svuotato-truffa-sms/amp/
News

La truffa dell’sms: cittadini derubati di tutto, segnalazioni in aumento

Published by

Non si placa l’opera dei truffatori nel nostro paese. Sempre più segnalazioni in merito alle solite truffe attuate tramite sms o mail.

Truffa on line (Adobe)

Continuano a verificarsi con sempre maggiore insistenza tentativi di truffa in giri per l’Italia. Al centro delle single operazioni, procedure collaudate, tecniche che ormai hanno fatto quasi storia. Si parte da un testo, riportato, condiviso tramite sms o mail. All’interno del testo un avviso, una comunicazione da parte della nostra banca che ci comunica l’imprevisto x. A questo punto bisogna effettuare l’accesso all’home banking per fare in modo che la nostra identità sia confermata, il link generalmente in basso farà il resto.

In bella mostra, cosi come si diceva, il link sottostante, darà l’illusione attraverso un astuto artifizio del web di ritrovarsi sulla pagina della propria banca. La realtà è ben diversa. Quel link altro non è che una vera e propria trappola. Inserendo le nostre credenziale presso quel fasullo punto di accesso andremo ad esporre il nostro conto corrente. I truffatori una volta dentro potranno fare ciò che vogliono e generalmente, ciò che vogliono è prosciugare qualsiasi conto corrente o carta prepagata gli capiti sotto tiro.

La truffa del falso numero telefonico che porta a zero il nostro credito

Altra truffa negli tempi molto attiva, una vera e propria tecnica, riguarda la ricezione di un sms in cui un numero a noi sconosciuto comunica di aver provato a contattarci, questo il testo del messaggio: “Ho provato a chiamarti, richiamami al 89******, baci”. A questo punto tutti proverebbero a chiamare, ma in quell’esatto momento, trattandosi di un servizio a pagamento l’intero credito in nostro possesso arriverebbe a zero in pochissimi secondi. Il cittadino, di fatto, anche in questo caso è stato truffato.

LEGGI ANCHE >>> Postepay, l’ncubo continua: clienti terrorizzati dalla nuova truffa

In certi casi è meglio controllare la provenienza di un numero di telefono e l’originalità degli sms ricevuti. Le truffe abbondano, questo è ormai chiaro. Le segnalazioni, le denunce aumentano, ma purtroppo nella maggior parte dei casi per chi perde soldi non esiste possibilità di recuperarne anche una minima parte. La cosa più preziosa è la lucidità nel valutare determinate comunicazioni, sempre e comunque.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

5 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

17 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

3 giorni ago