Conto+corrente+Unicredit%3A+un+successo+meritato%3F+Cosa+dicono+davvero+i+clienti
tradingit
/conto-corrente-unicredit-opinioni/amp/
Economia e Finanza

Conto corrente Unicredit: un successo meritato? Cosa dicono davvero i clienti

Published by

Il conto corrente online Unicredit è senza alcun dubbio uno dei più gettonati. Ma ecco quali sono le opinioni di chi lo ha. Un’analisi approfondita di tutti i pro e di tutti i contro.

Foto © AdobeStock

Innanzitutto va detto che si sta parlando di un gruppo bancario molto noto e affermato a livello internazionale. Non a caso sono tante le persone che decidono di aprire un conto e di affidarsi a questa compagnia con grande fiducia. Nell’ultimo periodo però, va detto, stanno avendo un grandissimo successo e appeal le banche online. I conto correnti aperti in queste ultime hanno senza alcun dubbio alcuni vantaggi, come, per esempio, evitare code e tempi d’attesa nelle filiali. Basterà infatti collegarsi semplicemente al sito o utilizzare l’applicazione in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi luogo ci si trovi. Una comodità non di poco conto.

Gli aspetti da analizzare, da capire e da studiare sono però tanti altri e non possono essere sottovalutati o dimenticati. Ed è per questo che è giusto entrare nel dettaglio e nello specifico della questione, rimanendo in quello che è il variegato e ricco mondo Unicredit, che, anche sotto questo punto di vista. non può ovviamente non essere in prima linea e in prima fila.

Quanto costa la gestione di un conto corrente online Unicredit

Come è spiegato in maniera molto chiaro sul portale dell’istituto bancario, una possibilità importante nel mondo dell’online è il conto My Genius. Un conto corrente che, tra l’altro, è a canone zero. Un vantaggio che è ancor più evidente se si sottolinea che si sta parlando di un conto che, se aperto in filiale, avrebbe un canone mensile di 4 euro.  L’offerta comprende:

  • il canone annuo di una Carta di Debito internazionale MyOne circuito Mastercard;
  • il canone annuo del Servizio di Banca Multicanale per accedere a tutti i servizi: Banca via Internet, App Mobile Banking, e a Banca via Telefono e app per Tablet;
  • la possibilità di accreditare lo stipendio o la pensione e domiciliare le bollette.

Inoltre ci possono essere anche dei servizi aggiuntivi, ottenibili attraverso dei moduli transazionali o degli investimenti. Un qualcosa che dunque può essere plasmato e deciso in base alle proprie esigenze, anche in un secondo momento e dopo aver aperto il conto. Infine va detto che anche i bonifici SEPA e i giroconti online sono completamente e totalmente gratuiti. Davvero una proposta conveniente e aperta a tutti.

Cosa serve per aprirlo

Aprire un conto corrente online Unicredit è davvero molto semplice e rapido. Il cliente dovrà aver con sé innanzitutto un documento di riconoscimento, ossia la carta d’identità, il passaporto o la patente. Ovviamente, trattandosi di un’operazione via web, sono necessaria una webcam o una fotocamera, oltre a un browser compatibile. Infine, per completare l’apertura e l’attivazione. sono necessari un numero di cellulare italiano e un indirizzo mail attivo.

Insomma, davvero nulla di particolare e di straordinario. Bastano dei piccoli passi per entrare nel meraviglioso mondo delle banche e per farlo con un brand di assoluta garanzia come Unicredit. Ma, a questo punto, diventa più che lecito farsi una domanda: quali sono le opinioni dei clienti che già utilizzano e usufruiscono del servizio? Non resta che analizzare il tutto.

LEGGI ANCHE >>> Chi è il proprietario di UniCredit e qual è oggi il destino della prima banca italiana

Le opinioni dei clienti Unicredit

Le recensioni, come era forse normale attendersi e aspettarsi visto quanto detto, sono più che positive. In primis gli utenti appaiono pienamente soddisfatti e trovano le procedure d’accesso e di gestione del conto corrente online Unicredit facili, semplici, rapide e veloci. Viene sottolineata poi anche la convenienza, visto il canone zero. Apprezzata anche la possibilità di poter svolgere le operazioni in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, sia attraverso l’app che con la carta di debito. Da non dimenticare poi secondo molti l’opportunità di inviare pagamenti confermandoli semplicemente con la propria impronta digitale.

Non mancano però, per quanto siano in netta minoranza, anche i commenti negativi. Le maggiore problematiche paiono esser legate all’estinzione del conto, ma in realtà molti si concentrano sul fatto che è possibile movimentare in uscita fino ad un massimo di 1.500 euro. Il limite può essere rimosso soltanto recandosi di persona in filiale. Insomma, dei dettagli che, nel complesso, appaiono davvero di poco conto. Insomma, dai clienti, il conto online Unicredit è più che approvato.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

12 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago