Contratto+d%26%238217%3Baffitto+non+regolare%2C+adesso+la+stangata+%C3%A8+per+gli+inquilini
tradingit
/contratto-daffitto-non-regolare-adesso-la-stangata-e-per-gli-inquilini/amp/
Economia e Finanza

Contratto d’affitto non regolare, adesso la stangata è per gli inquilini

Published by

Stipulare un contratto d’affitto non regolare: la stangare per gli inquilini, ecco cosa rischiano e perché fare molta attenzione.

L’affitto è uno strumento prezioso che riguarda la sfera economica di chi lo utilizza. Per tale ragione è soggetto a leggi precise tra le quali figura, in particolar modo, quella relativa al contratto. Il contratto d’affitto, dunque, è essenziale affinché il rapporto venutosi a creare tra proprietario e affittuario, così come tra questi e il fisco, sia del tutto trasparente e legale. Cosa accade, dunque, quando tale documento non è regolare? I rischi sono molti e non da poco: cosa deve sapere l’inquilino a riguardo?

Stangata per gli inquilini: cosa accade in caso di contratto d’affitto non regolare (trading.it)

Certo, a rischiare non è solo l’inquilino, su questo non ci sono dubbi. Anche il proprietario può andare incontro a problemi seri che riguardano sia l’immobile stesso che il fisco. Focalizziamoci, però, sull’affittuario: cosa accade laddove stipuli un contratto non a norma? Pochi ne sono a conoscenza, ma è un errore da non commettere.

Contratto d’affitto non regolare: i rischi per l’inquilino

Partiamo dal presupposto che il contratto non ha solo una funzione “fiscale” e legale, ma è volto anche a tutelare le due parti dell’accordo: affittuario e inquilino. Le varie clausole sancite al suo interno, infatti, sono pensate per mettere al riparo entrambe. Non è raro, tuttavia, che tali contratti non siano a norma o non esistano addirittura. Possiamo, difatti, trovarci a fare i conti con due tipologie di problematiche a riguardo.

Contratti d’affitto non regolari: i rischi di questo genere di accordi (trading.it)

I contratti non regolari possono essere parziali, quando, ad esempio, nel contratto si stabilisce un importo ma l’inquilino ne paga uno più elevato. O possono essere totali, ovvero quando si parla di affitto in nero, non dichiarato e non regolato in nessun modo dagli stessi. Soprattutto in quest’ultimo caso, si rischia di andare incontro a pesanti sanzioni e problemi legali.

Nel caso dell’inquilino, dunque, cosa potrebbe accadere? Per comprenderlo occorre ricordare che proprietario e inquilino sono tenuti al pagamento delle imposte. Di conseguenza, entrambi dovranno rispondere, in tal caso, di evasione fiscale. L’inquilino, tuttavia, rischia anche di non poter far valere i suoi diritti rivolgendosi ad un giudice nell’eventualità di problemi relativi all’immobile o al proprietario. Ancora, occorre tener presente che, laddove vi siano sanzioni relative al contratto non registrato e questi non proceda al pagamento, si potrebbe giungere al pignoramento.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago