Attenzione%2C+l%26%238217%3BInps+chiede+i+soldi+indietro+a+questi+contribuenti%3A+scopri+chi+sono
tradingit
/contribuenti-inps-soldi-indietro/amp/

Attenzione, l’Inps chiede i soldi indietro a questi contribuenti: scopri chi sono

Published by

L’Inps potrebbe chiedere i soldi indietro a numerosi contribuenti che non hanno prestato attenzione a determinati dettagli: scopriamo insieme chi sono e perché devono restituire i soldi. 

adobe

 

Quando si richiedono le agevolazioni, i sussidi o eventuali Bonus, bisogna prestare molta attenzione a determinati requisiti che vanno appositamente dichiarati per evitare di commettere errori che possano portare a conseguenze ben più gravi. 

Infatti, potrebbe capitare che l’Inps richieda al contribuente a seguito di controlli di restituire le somme percepite. Questo è quanto successo ad alcuni cittadini a seguito di alcune mancanze a cui questi ultimi non hanno prestato la dovuta attenzione. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Assegno ordinario di invalidità, attenzione: in questi casi c’è la revoca

I contribuenti a cui l’Inps chiede i soldi indietro: ecco chi sono

Quando si effettua la richiesta dei bonus, sussidi, assegni previdenziali e altre forme di assistenza sociale erogati dall’Inps, difficilmente si immagina lo scenario di dover restituire quanto percepito. Tuttavia, ciò può capitare ed è quello che sta succedendo a numerosi pensionati.

Bisogna, infatti, prestare attenzione a tutti i criteri e le disposizioni che vengono aggiornati molto spesso dall’Ente. Nel caso specifico, sono tenuti a restituire le somme percepite indebitamente i cittadini che a seguito di variazioni non effettuino la dovuta dichiarazione all’Inps oppure coloro i quali hanno omesso dalla richiesta di presentazione determinati dati. 

Chi percepisce un assegno sociale all’età di 67 anni ha numerosi adempimenti da compiere, legati alle variazioni reddituali oppure al rispetto di determinate soglie di reddito che i percettori di tale sussidio, devono rispettare per riceverlo.

Le motivazioni di tale restituzione

Abbiamo detto che i cittadini che godono di assegno sociale, sono tenuti a rispettare determinati criteri per mantenere la prestazione:

  • Inserire i redditi per il riconoscimento della prestazione;
  • Rispettare le soglie di reddito previste per chi percepisce assegno sociale.

Pensione anticipata con Opzione Donna, l’Inps aggiorna le istruzioni per il 2022

Infatti, l’eventuale superamento di queste soglie determina la cessazione dalla prestazione e potrebbero portare alla restituzione di ciò che è stato indebitamente percepito. Tuttavia, tale possibilità da parte dell’Inps può avvenire solo qualora il contribuente venga meno agli obblighi dichiarativi. 

Saranno tenuti a restituire gli importi percepiti, coloro che risultino responsabili nel percepire indebitamente il sussidio. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

2 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

3 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietĂ  proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

5 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

6 ore ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

15 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

16 ore ago