Contributi%3A+arrivano+i+conguagli%2C+ma+attenzione+alla+scadenza+di+febbraio
tradingit
/contributi-arrivano-i-conguagli-ma-attenzione-alla-scadenza-di-febbraio/amp/

Contributi: arrivano i conguagli, ma attenzione alla scadenza di febbraio

Published by

È tempo di conguagli: attenzione alla scadenza di febbraio per il pagamento dei contributi, tutto quel che c’è da sapere per non farsi trovare impreparati 

L’INPS ha avviato le operazioni di conguaglio per i contributi previdenziali, un processo che interessa milioni di lavoratori e aziende, e in un momento così delicato risulta importante essere informati sulle date di scadenza per evitare complicazioni. Eventuali differenze tra quanto si è versato durante l’anno e quanto effettivamente dovuto hanno una scadenza: febbraio.

Contributi: arrivano i conguagli, ma attenzione alla scadenza di febbraio -trading.it

I conguagli contributivi rappresentano infatti un ricalcolo dei contributi previdenziali versati durante l’anno, rispetto alla somma che poi dovrebbe essere realmente versata. Si tratta di un modo per evitare sanzioni: una chiusura del debito pacifica. Questo processo inoltre può generare anche un saldo a credito, se l’importo pagato supera quello dovuto; oppure un saldo a debito, appunto, nel caso contrario.

Tra le principali ragioni dei conguagli ci sono:

  • Aggiornamenti normativi: variazioni delle aliquote contributive o delle soglie imponibili,
  • Errori di calcolo: differenze riscontrate nei versamenti effettuati nel corso dell’anno,
  • Adeguamenti delle retribuzioni: eventuali modifiche salariali che impattano sulla base imponibile.

Questa operazione interessa soprattutto i datori di lavoro, ma anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti con gestione separata INPS possono essere coinvolti.

Scadenza di febbraio: come comportarsi davanti ai conguagli INPS

L’INPS ha fissato come termine ultimo per regolarizzare i conguagli contributivi il 20 febbraio 2025. Entro questa data, i soggetti interessati dovranno presentare le denunce contributive aggiornate e versare le eventuali differenze a debito. In caso di saldo a credito, verrà scontato dai contributi dovuti dell’anno successivo. Il mancato rispetto della scadenza di febbraio può comportare conseguenze significative, come sanzioni oppure procedimenti di recupero crediti, o ancora, problemi poi con i benefici previdenziali.

Scadenza di febbraio: come comportarsi di fronte ai conguagli INPS – (fonte: Ansa) – trading.it

Per prepararsi al conguaglio è bene verificare i dati contributivi, magari facendosi aiutare dal commercialista. I professionisti sono coloro che sapranno consigliare meglio, ma è anche l’INPS stesso che potrebbe inoltrare comunicazioni sul conguaglio per avvisare della differenza rilevata tra il dovuto e il versato.

UNIEMENS è il sistema digitale che consente di trasmettere con pochi click all’INPS le denunce mensili aggiornate, e grazie al supporto di un consulente si possono verificare errori e discrepanze nei calcoli prima dell’arrivo dell’eventuale sanzione o mora. La scadenza del 20 febbraio viene considerata come giorno ultimo, ma già a gennaio sarebbe bene informarsi su eventuali conguagli in modo da avere tutto il tempo per risolvere il problema entro il termine.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Quali sono le differenze tra la pensione di invalidità civile e l’assegno ordinario di invalidità? Quale conviene chiedere?

Cosa è meglio chiedere: la pensione di invalidità civile o l'assegno ordinario di invalidità? Guida…

1 ora ago

Altro che bonus famiglia: sono i separati che ottengono mega taglio tasse e bonus “Paradosso italiano e soldi a pioggia”

Secondo gli ultimi aggiornamenti sono i separati che ottengono mega taglio tasse, ecco quali sono…

2 ore ago

Stop agli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate: non può applicare in modo cieco e matematico i parametri, le novità salvano i contribuenti

Può un’impresa che perde soldi essere automaticamente sospetta? Se il mercato crolla, ha senso ignorare…

6 ore ago

Arriva la svolta sui permessi legge 104, l’assistenza può avvenire anche durante la notte e il riposo giornaliero è legittimo

Una giornata al mare con il figlio e un permesso legge 104 per assistere la…

6 ore ago

In arrivo notifiche o lettere dell’Agenzia delle Entrate e non sono buone notizie: 4 casi che ti possono mettere nei guai

Agosto è finito e, con lui, anche la quiete fiscale. Settembre si apre con un’ondata…

8 ore ago