Pensione%2C+et%C3%A0+o+contributi%3F+Sono+i+numeri+a+dircelo
tradingit
/contributi-determinanti-pensione-anticipata/amp/
News

Pensione, età o contributi? Sono i numeri a dircelo

Published by

Lavoratori spesso in confusione, cosa conta davvero per andare in pensiero età o contributi? Tutte le informazioni utili.

Fondo pensione (Adobe)

Pensione come e quando accedervi, quale conviene. Contano l’età o i contributi. Sono le domande che più che frequentemente gli italiani si pongono considerati anche i repentini cambi ai sistemi, dinamiche e fattori utili per poter godere del pensionamento. I dubbi della maggior parte dei contribuenti riguarda praticamente la modalità da scegliere o che comunque riguarderà loro per andare in pensione. Come precisato le ultime dinamiche politiche non hanno di certo facilitato il compito degli italiani.

Il dubbio quindi è tutto legato a quando considerare la fine del proprio lavoro e godersi la meritata pensione. Il dubbio forte è di quanti al lavoro da prima dei vent’anni vedono andare in pensione persone con meno anni di contributi e spesso, con amarezza se ne meravigliano, la realtà dei fatti è che a determinare il tutto c’è sempre il numero di anni di contributi versati. Quindi se qualcuno che a 18 anni era già attivo nel mondo del lavoro a 56 vede andare in pensione chi ha meno contributi non deve preoccuparsi perchè di sicuro andrà a guadagnare rispetto all’altra persona più assegno mensile più alto.

Pensioni: età o contributi versati, i dubbi degli italiani finalmente risolti

In alcuni casi, ad esempio, si può accedere alla pensione indipendentemente dall’età, come nel caso della cosiddetta quota 41. La misura nel dettaglio riguarda i lavoratori precoci oppure  pensione anticipata ordinaria. Per poter accedere a questo tipo di trattamento non è necessario avere una certa età, ma soltanto aver maturato il numero necessario di contributi. Nel primo caso abbiamo bisogno di 41 anni di contributi, nel secondo caso invece sono necessari per la pensione 42 anni e 10 mesi.

LEGGI ANCHE >>> Come andare in pensione con 15 anni di contributi, non tutti lo sanno

Le forme di trattamento che non tengono conto dell’anagrafica, quindi, esistono e sono le seguenti:

  • la pensione quota 41 dedicata a coloro i quali hanno iniziato a lavorare prima dei 18 anni di età (che richiede almeno 12 mesi di contributi versati prima di compiere 19 anni) e si riconosce in uno dei profili di tutela (disoccupati, caregiver, usuranti, gravosi e invalidi) che al di la dell’età hanno la possibilità di accedere alla maturazione dei 41 anni di contributi
  • la pensione anticipata ordinaria richiede invece 42 anni e 10 mesi di contributi agli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi alle donne, senza dover tenere in nessun modo conto dell’età.

Le possibilità, dunque di non badare all’età esistono, quindi sta al cittadino, in base alla propria singola situazione comprendere cosa possa essere meglio per lui.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

17 minuti ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

12 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 giorno ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago