Decreto+Sostegni+ter%2C+dove+sono+finiti+i+contributi+a+fondo+perduto%3F+Il+problema
tradingit
/contributi-fondo-perduto-sostegni/amp/
News

Decreto Sostegni ter, dove sono finiti i contributi a fondo perduto? Il problema

Published by

In molti si stanno chiedendo dove siano andati a finire i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni ter. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

La pandemia ha costretto numerose attività ad abbassare le proprie serrande oppure, come accade nell’ultimo periodo, a limitare la propria capienza nel rispetto delle normative previste per limitare la diffusione del Covid-19. Proprio per tutelare tali attività economiche, il Governo ha pubblicato il 27 gennaio 2022 un ulteriore decreto a sostegno di tali attività.

Infatti, il Decreto Sostegni ter prevede delle misure volte ad offrire aiuti economici alle attività colpite dalle chiusure o dai limiti di capienza previsti dalle normative Covid. Esso è il primo Decreto dell’anno 2022 che va in questa direzione. 

Tuttavia, pur essendo stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ormai più di un mese fa, non vi è ancora traccia di tutte le istruzioni che servono per fare domanda ed ottenere tali  contributi a fondo perduto. Scopriamo insieme come mai ancora non si hanno notizie e a cosa sono dovuti questi ritardi.

Contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni ter, dove sono finiti? Ecco la risposta

Il Decreto Sostegni ter ha previsto una serie di aiuti ad alcune attività economiche identificate mediante codice ATECO. Questo Decreto prevede delle nuove misure a fondo perduto per numerose attività ma ha anche provveduto a confermare e prorogare alcune misure esistenti per consentire a tutte le attività di ottenere un giusto aiuto economico. 

Le attività che potranno ricevere i contributi a fondo perduto ma anche altri tipi di aiuti come crediti d’imposta previste dal Decreto, sono numerose. Infatti, sono previsti aiuti economici a tutte le attività economiche che sono state chiuse secondo Legge per almeno 100 giorni dal 1 gennaio 2021 al 25 luglio 2021. Inoltre, sono previsti numerosi aiuti economici anche per: 

  • Commercianti al dettaglio selezionati mediante codice ATECO;
  • Il settore sportivo;
  • Buona parte del comparto turistico come: gli alloggi turistici, le agenzie e i tour operator e altri;
  • Parchi divertimenti, parchi tematici e anche parchi geologici;
  • Stabilimenti termali
  • Le discoteche, sale giochi, sale da biliardo e anche musei;
  • Per il settore dello spettacolo, cinema e audiovisivo;
  • Commercio dei prodotti tessili riguardanti anche il comparto del calzaturiero, della pelletteria e anche altre attività;
  • Infine, anche le attività che si occupano della gestione delle piscine.

Tutte queste attività sono quelle che dovrebbero ricevere degli aiuti economici anche a fondo perduto. Tuttavia, nella pratica mancano dei dettagli fondamentali per consentire alle attività di effettuare la richiesta e di conseguenza ricevere gli eventuali pagamenti. 

Perché mancano le istruzioni per la domanda

Ad oggi, mancano tutte le istruzioni per poter procedere alla presentazione della richiesta. Infatti, le attività economiche non possono presentare la domanda poiché mancano le informazioni su come procedere e anche il modello da presentare per la richiesta. 

Tuttavia, per i pagamenti bisognerà attendere la pubblicazione delle istruzioni e gli eventuali tempi tecnici che verranno forniti alle attività per la presentazione della richiesta (non meno di 2 settimane). Successivamente, dopo aver effettuato i controlli sui requisiti previsti, si potrà procedere con l’emissione dei pagamenti. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

2 ore ago

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

5 ore ago

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

6 ore ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilità:…

8 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

9 ore ago

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

18 ore ago