Contributi+gratis+per+lavoratrici+part+time%3A+l%26%238217%3Beccezione+oggi+%C3%A8+donna
tradingit
/contributi-gratuiti-donne-lavoratrici/amp/
News

Contributi gratis per lavoratrici part time: l’eccezione oggi è donna

Published by

Negli ultimi tempi la questione previdenziale è al centro del dibattito pubblico. Si cercano nuove soluzioni e nuove vie.

Foto © AdobeStock

L’importanza dei contributi previdenziali è tutta riposta in ciò che alla fine di un rapporto lavorativo, considerando la possibilità di poter andare in pensione, andrà a rappresentare l’assegno mensile della persona interessata. Alla fine del rapporto lavorativo, come si diceva sarà l’ammontare dei contributi versati da parte del lavoratore a determinare l’importo della sua pensione. Oggi l’Inps mette a disposizione per una precisa categoria ben 96 settimane di contributi gratuiti. Tutto vero, tutto previsto dal Governo attraverso un provvedimento preciso. Condizioni e situazioni particolari porteranno a questo enorme vantaggio.

Il vantaggio nasce per donne e lavoratrici part time con contributi da recuperare nella misura sancita da 12 a 18 mesi. Accredito gratis di settimane e settimane di lavoro, praticamente. Una misura che nasceva anche per incrementare l’assunzione di donne, categoria quasi sempre svantaggiata nel mondo del lavoro. Il biennio 2021/2022 comporterà quindi l’esonero dei contributi lavorativi per gli imprenditori che assumeranno donne. Inoltre sono previsti forti incentivi anche a chi assume donne di almeno 50 anni con una condizione di disoccupazione da almeno 12 mesi.

Contributi gratis: a chi spettano ed in quale misura

L’incentivo arriva per il datore di lavoro in caso di assunzione con contratto part time ed in altre particolari situazioni. In ogni caso è indiscutibile che in questo caso confermando alcune misure nella Legge di Bilancio il Governo voglia fare in modo anche di anticipare l’andata in pensione di numerosi lavoratori ed in questo caso specifico, lavoratrici. Si discute in queste settimane proprio di pensioni e di come fare per mandare in congedo dal lavoro milioni di italiani senza però fare in modo che questo gravi troppo sulle casse dello Stato. Il Governo cerca una idea, una linea da sposare, ma al momento non esistono certezze.

LEGGI ANCHE >>> Pensione, c’è chi ha diritto fino a 1270 euro di arretrati dall’Inps

Il paese ha bisogno di una sana riforma delle pensioni. Una riforma che possa in qualche modo concedere la possibilità di terminare il proprio percorso lavorativo non per forza in età troppo avanzata, un sistema che dia la possibilità al lavoratore di godere degli anni di pensione con una retribuzione tra l’altro dignitosa. Le possibilità in campo sono molteplici ma ad oggi non esista ancora una linea netta che sia capace di scegliere tra le varie opzioni. I tempi sono maturi per una nuova riforma, ma al momento niente di certo bolle in pentola.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Ho avuto il TFR e mi hanno consigliato di investire nel buono postale 100

Un consiglio ricevuto al momento giusto può fare la differenza, soprattutto quando si ha tra…

20 minuti ago

Bolla AI, lo scenario sconvolgente: 364 miliardi di $ di investimenti potrebbero affrontare un tasso di fallimento del 95%?

Il mercato dell'intelligenza artificiale è una bolla pronta a scoppiare? Il dibattito infiamma Wall Street,…

1 ora ago

Legge 104: arriva il potenziamento con Legge 162 e DL 62 “Si erogano cifre forti”

La tutela delle persone con disabilità si aggiorna, arriva il potenziamento Legge 104, ecco come.…

9 ore ago

5 dati sconvolgenti che potrebbero trasformare settembre nel peggior mese nonostante un anno statisticamente eccellente

Settembre 2025 si profila come un mese cruciale per i mercati finanziari, un campo di…

11 ore ago

Rivoluzione quantistica: computer pronti a sconvolgere crittografia, medicina e finanza

La prossima grande rivoluzione tecnologica non passerà per il silicio, ma per le leggi della…

12 ore ago

La prima casa potrebbe uscire dall’ISEE: ecco quando parte la novità e quanti soldi in più prenderai

Perché la prima casa potrebbe uscire dall'ISEE, guida per scoprire i bonus a disposizione delle…

13 ore ago