Contributo+economico+affitto%3A+domande+entro+il+31+ottobre+ma+occorre+il+contratto+regolarmente+registrato
tradingit
/contributo-economico-affitto-domande-entro-il-31-ottobre-ma-occorre-il-contratto-regolarmente-registrato/amp/
Economia e Finanza

Contributo economico affitto: domande entro il 31 ottobre ma occorre il contratto regolarmente registrato

Published by

Non solo doveri, ma anche diritti: il contributo economico affitto è quel che serve nei momenti bui. Corsa alle domande, non si perde tempo!

L’ultimo giorno di ottobre segna una volta per tutte la scadenza della misura: il contributo economico affitto, ma di cosa si tratta? Concretizzare i propri diritti, a partire dai “doveri di ognuno”, è quello che bisogna analizzare. Arriva un metodo che permette in maniera funzionale, pratica e veloce, di far fronte ad una delle spese più “pericolose” del sistema in circolazione. Cosa serve per ottimizzare il bonus? Innanzitutto, non serve perdere tempo, dato che scade a breve. Conoscere l’elenco di requisiti che sono necessari per finalizzare lo strumento economico, è il primo passo, poi si ottengono tanti soldi… e subito!

Economia e risparmio, come prendersi cura delle proprie finanze (@Canva)- Trading.it

Non è certo una novità sapere che è meglio avere una casa di proprietà, pagarne un mutuo trentennale, piuttosto che stare in affitto. Queste non sono chiacchiere, ma quello che contraddistingue una gestione basilare delle proprie finanze. Il punto è che nonostante i bonus per l’acquisto, e tanti altri incentivi, sono sempre di più i cittadini che non possono permettersi questo obiettivo, e devono necessariamente fare i conti con la vita di tutti i giorni. Allora, scegliere tra mangiare o comprare casa, che fare?

Così, ecco che molti più contribuenti del previsto si trovano ad avere a che fare con i tanto odiati affitti a fine mese. Quindi, non c’è da stupirsi se un aiuto del genere piace a chi rientra in questa situazione. Non ci sono dubbi, le carenze economiche del momento affliggono chiunque si trovi a combattere con il rincaro del costo della vita e l’inflazione galoppante. Ma proprio tutti possono ottenere il suddetto beneficio?

Corsa al contributo economico affitto, tutti lo vogliono, ecco perché!

Non si tratta di un semplice contributo economico per l’affitto, ma di una misura che sostiene e tutela i cittadini. Ad oggi, far fronte ai costi della vita, e risollevare la propria situazione economica, non è per niente facile. Specie per chi lotta con condizioni di precariato, e di lavoratori rientranti nel sistema, ce ne sono abbastanza. Così, ci si immerge in una novità che senza precedenti, abbraccia le esigenze di chi sta messo peggio. Requisiti, condizioni, e modalità di richiesta del mezzo di ausilio.

Economia e risparmio, come prendersi cura delle proprie finanze (@Canva)- Trading.it

Si tratta di un bonus che è garantito a tutti i cittadini che sono sia in difficoltà, ma che rispettano dei requisiti cardine. Appunto, si fa riferimento a tutti i contribuenti che possono accedere al fondo comunale di Priolo, Siracusa. Quindi, è una misura a favore dei siciliani che abitano e sono residenti in questo Comune, da almeno 1 anno. Pippo Gianni è il Sindaco, e Yuri Bonafede l’assessore per le Politiche Sociali, i due soggetti promotori dell’iniziativa.

La comunicazione dell’avviso è posto nel sito del Comune, qui è possibile scaricare il modulo da compilare con tutte le informazioni necessarie che attestino lo stato di miseria economico sociale. È un contributo che mira a porre delle condizioni di “eguaglianza”, anche laddove sembra apparentemente impossibile. Vuol dire dare ai residenti (da almeno un anno) con un ISEE non superiore al minimo vitale, e con l’aggiunta del contratto di locazione registrato e scritto, la possibilità di far fronte ad una pesa così pericolosa ad oggi.

Si parla di “pericolo” poiché è sempre più difficile far fronte alle sfide del quotidiano. La domanda va apposta con il modulo sopracitato, inserendo tutte le informazioni richieste, va inoltrata non oltre il 31 ottobre. La ratio dell’intervento è quella di tutelare chi rischia di rimanere senza un tetto sopra la testa, e se il Comune in questione, di Priolo, ne ha le risorse, è pronto per agire.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Sentenza shock e linea dura dei tribunali: anche se sei disoccupato e in difficoltà economica niente sconti se sospendi l’assegno ai figli

L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…

3 ore ago

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

4 ore ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

6 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

7 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

16 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

17 ore ago