Bonus+edili+con+detrazioni+e+cessione+del+credito%3A+controlli+a+tappeto+della+Guardia+di+Finanza
tradingit
/controlli-guardia-di-finanza-bonus-edili/amp/
Economia e Finanza

Bonus edili con detrazioni e cessione del credito: controlli a tappeto della Guardia di Finanza

Published by

Nel mirino della Guardia di Finanza finiscono i bonus edili, in particolar modo le cessioni del crediti di imposta. Stabilito uno stop alle cessioni seriali. 

In fase di accertamento per antiriciclaggio sono state individuate operazione sospette di cessioni dei crediti di imposta a valori più bassi del valore reale. Inoltre, rilevati trasferimenti di fondi all’estero o utilizzati per l’acquisto di criptovalute. Ecco cosa sta succedendo e a cosa fare attenzione.

Controlli a tappeto della Guardia di Finanza sui bonus edili con detrazioni e cessione del credito

Stabilito un fermo per le cessioni dei crediti di imposta seriali dopo il controllo antiriciclaggio della Guardia di Finanza. Questa operazione ha messo alla luce numerose azioni illecite che riguardavano cessioni di crediti a valori più bassi del dovuto. Inoltre, i soldi sono stati utilizzati per acquistare criptovalute o per trasferire fondi all’estero. Questi meccanismi sono usati dalle mafie che sfruttano i vari bonus fiscali per riciclare i soldi che arrivano dal traffico della droga.

Bonus edilizi: diminuisce il bonus facciate e aumenta la detrazione per legge 104

Controlli a tappeto della Guardia di Finanza sui bonus edili con detrazioni e cessione del credito

Dopo l’allarme lanciato dalla Guardia di Finanza, il Governo ha varato nuove misure con urgenza nel decreto legge Sostegni ter. Inoltre, ha disposto il divieto di plurime cessioni dei crediti di imposta.

Modello 730/2022: tutte le novità del Quadro E sui bonus edilizi e Superbonus

Quindi, ora è possibile cedere il credito di imposta una sola volta. Tale operazione è finalizzata a raggiungere un duplice obiettivo:

a) evitare che le operazioni di cessione di credito plurime mascherino le operazioni di fatture false per i lavoro edili mai eseguiti;

b) arginare il rischio che le finanziarie connesse all’ambiente mafioso, possono acquistare crediti con soldi sporchi e rivederli ulteriormente per operazioni di riciclo di denaro.

La Guardia di Finanza lancia l’allarme

A rilevare questi aspetti preoccupanti e ad indurre il Governo ad intervenire con urgenza, è la recente circolare della Guardia di Finanza. La Sono finiti, per il rischio di frode e di riciclaggio, sotto la lente i bonus edilizi ed energetici, in ambito di detrazioni spettanti dopo le nuove agevolazioni e proroghe previste nella Legge di Bilancio 2022. Infatti, saranno verificati con attenzione i crediti di imposta per la ricerca e sviluppo e quelli inerenti ai bonus edilizi.

Nel dettaglio, ci sarà una nuova azione di contrasto alla lotta all’evasione e all’economia sommersa, in modo particolare sulle cessioni di imposte e indebite compensazioni, per garantire una corretta collocazione delle risorse stanziate dal Governo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

4 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

5 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

6 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

8 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

9 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

12 ore ago