Conviene+ancora+investire+nelle+banche+USA%3F+Ecco+le+risposte+degli+esperti
tradingit
/conviene-ancora-investire-nelle-banche-usa-ecco-le-risposte-degli-esperti/amp/
Borsa e Mercati

Conviene ancora investire nelle banche USA? Ecco le risposte degli esperti

Published by

Il mondo bancario sta cambiando volto: in Italia si parla di fusioni, OPA e trasformazioni radicali, mentre negli Stati Uniti le grandi banche fanno i conti con nuove valutazioni. Alcune sembrano promettere ottimi ritorni, altre invece iniziano a perdere l’appoggio degli analisti. Un’occasione per gli investitori attenti? I segnali ci sono, basta saperli leggere tra le righe.

Negli ultimi mesi il settore bancario italiano ha visto movimenti che non si registravano da anni. Tutto si muove, tutto cambia.

Conviene ancora investire nelle banche USA? Ecco le risposte degli esperti-trading.it

E mentre qui si guarda al futuro con occhi nuovi, oltreoceano la situazione prende una piega diversa.

Tra valutazioni solide e target ambiziosi: Citigroup e Bank of America

Negli Stati Uniti le valutazioni sui grandi nomi del credito raccontano una storia fatta di numeri e aspettative. Citigroup, ad esempio, resta uno dei titoli più interessanti per gli analisti. Il suo prezzo attuale, intorno ai 71 dollari, è giudicato basso rispetto al valore contabile, e i multipli, come il P/E ratio, lo rendono particolarmente appetibile.

Tra valutazioni solide e target ambiziosi: Citigroup e Bank of America-trading.it

Oppenheimer punta a 94 dollari, Seaport Global a 92. La fiducia c’è, e non da poco: le raccomandazioni “Buy” (consenso analisti con target a 83,70) sono in aumento da mesi.

Anche Bank of America gode di ottima salute agli occhi del mercato. Con un prezzo attuale di 41,79 dollari, analisti come UBS e Phillip Securities continuano a rivedere al rialzo i target price, alcuni fino a 51 dollari. I margini sono alti, le attività core restano stabili e solide. I dati parlano chiaro: le vendite sono state riviste al rialzo più volte nell’ultimo anno. Non male per chi cerca una banca affidabile, ma con potenziale di crescita.

Entrambe mostrano segnali di solidità e sono considerate da molti investitori come opzioni strategiche in un portafoglio diversificato. Il fatto che i prezzi siano ancora considerati contenuti rispetto alle valutazioni storiche le rende ancora più interessanti in un contesto volatile come quello attuale.

Crescono i dubbi su Goldman Sachs e JPMorgan

Più contrastato, invece, il caso di Goldman Sachs. Il titolo vale oggi circa 567 dollari, ma le opinioni degli esperti sono molto diverse. Alcuni, come Barclays, restano ottimisti con target vicini ai 720 dollari. Altri sono più cauti: UBS e Redburn mantengono posizioni neutrali, anche perché la crescita prevista delle vendite è piuttosto debole. Il valore è alto, ma le aspettative iniziano a pesare. Il consenso come risulta da Marketscreener è accumulare con target a 585,58.

JPMorgan, colosso da 253 dollari ad azione, è in una fase simile. Gli analisti hanno abbassato le previsioni sui ricavi, e anche l’EPS futuro sembra meno brillante di qualche mese fa. I giudizi restano buoni, ma con maggiore prudenza. Le ultime revisioni dei target price, come quelle di Truist e Daiwa, lo confermano. Il consenso come risulta da Marketscreener è accumulare con target a 258,20.

Insomma, tra banche americane che corrono e altre che rallentano, si apre uno scenario tutto da osservare.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

43 minuti ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

2 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

11 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

12 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

13 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

15 ore ago