Cosa+sono+i+%E2%80%98balconi+della+Borsa%E2%80%99%3F+Il+metodo+di+Angelo+per+investire+dopo+il+crollo+di+Wall+Street
tradingit
/cosa-sono-i-balconi-della-borsa-il-metodo-di-angelo-per-investire-dopo-il-crollo-di-wall-street/amp/
Borsa e Mercati

Cosa sono i ‘balconi della Borsa’? Il metodo di Angelo per investire dopo il crollo di Wall Street

Published by

Ti sei mai chiesto cosa spinga qualcuno a leggere grafici di Borsa come se fossero mappe del tesoro? C’è chi si alza al mattino non per controllare il meteo, ma per capire dove si trovano “supporti” e “resistenze”. È più comune di quanto pensi.

Tra un caffè e un clic su una raccomandazione di un analista, c’è chi sta già pensando al prossimo titolo da mettere in portafoglio. Se poi arriva una scossa nei mercati, come quella di aprile 2025, ecco che l’attenzione sale alle stelle.

Cosa sono i ‘balconi della Borsa’? Il metodo di Angelo per investire dopo il crollo-trading.it


C’è chi si muove d’istinto, e chi invece preferisce affidarsi ai dati, ai segnali tecnici, ai movimenti dei “grandi”. E in mezzo a tutto questo, esistono delle storie. Una in particolare ci racconta come l’informazione giusta, nel momento giusto, può cambiare il modo in cui si guarda al mondo degli investimenti. Parola chiave? Balconi della Borsa.

Angelo non è un esperto di finanza. È una persona comune, con un lavoro stabile e una curiosità crescente verso gli investimenti. Quando i mercati hanno vissuto un brusco ribasso nell’aprile 2025, non si è fatto prendere dal panico. Anzi, proprio in quel momento ha deciso di fermarsi e capire meglio come funziona davvero la Borsa.

Ha iniziato leggendo le raccomandazioni degli analisti. Voleva capire quali titoli secondo gli esperti avessero prospettive interessanti. E così ha scoperto che alcune grandi banche d’affari stavano indicando nuove opportunità d’acquisto, proprio mentre il mercato sembrava crollare.

Come Angelo ha imparato a leggere i “balconi della Borsa”

A colpirlo in particolare sono stati due concetti: supporto e resistenza. Il supporto è un livello sotto il quale un titolo tende a non scendere, perché lì entrano in gioco i compratori. La resistenza, al contrario, è un tetto oltre il quale il prezzo fatica ad andare. Angelo ha iniziato a seguire i grafici di diverse azioni proprio come si guardano dei paesaggi, cercando quei punti in cui i prezzi potevano “rimbalzare” o fermarsi.

Come Angelo ha imparato a leggere i “balconi della Borsa”-trading.it

Incrociando queste letture con i consigli degli analisti, ha letto di tre titoli da tenere d’occhio. Bank of America, per esempio, è stata promossa da Morgan Stanley con un prezzo obiettivo di 47 dollari, contro i 34,70 attuali. Citigroup, in calo del 33% dai massimi, è stata definita da Wells Fargo una delle migliori occasioni del 2025. E Goldman Sachs, nonostante il taglio del rating, mantiene solidità nei conti e valore nei fondamentali.

Per Angelo, guardare ai “balconi della Borsa” ha significato prendere una pausa, riflettere, studiare. Non è diventato un esperto, ma ha imparato a vedere oltre l’ansia del momento. Ha capito che anche un investitore comune può muoversi con criterio, se ha gli strumenti giusti. E magari, guardando quei grafici, può trovare il suo punto d’appoggio.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Licenziamento via WhatsApp: la nuova normativa ci mette nei guai

Chiarimenti per il licenziamento via WhatsApp, la legge non mette in una posizione favorevole le…

1 ora ago

Ignorare i condomini ha un prezzo: quando l’amministratore rischia davvero

Una lettera inviata all’amministratore e nessuna risposta in vista. Giorni che passano, la cassetta della…

2 ore ago

Il potenziale di rialzo supera il 30% per queste azioni italiane: gli analisti sono entusiasti

Cosa accade quando un’azienda che tutti davano per spacciata comincia a battere le aspettative una…

3 ore ago

È vero che l’INPS può chiedere la quattordicesima indietro? Si, ma solo in questi casi

Nella pensione pagata dal 1° luglio, per molti c'è stato l'aumento dovuto alla quattordicesima, una…

4 ore ago

Rifacimento tetto e facciate in condominio: con la nuova normativa paga anche chi prima non lo faceva e le liti esplodono

Scoppiano le liti in condominio per i casi di rifacimento tetto e facciate, come comportarsi.…

5 ore ago

Aumenta la pensione di 120 euro al mese dal 2026: ecco chi saranno i fortunati e perché

Il 2026 potrebbe portare delle belle novità per alcuni pensionati: spunta fuori il progetto per…

6 ore ago