CPI+Usa%3A+brutte+notizie+per+la+Federal+Reserve+che+vede+fallire+i+suoi+sforzi+nel+tentativo+di+arginare+l%26%238217%3Binflazione
tradingit
/cpi-usa-brutte-notizie-per-la-federal-reserve-che-vede-fallire-i-suoi-sforzi-nel-tentativo-di-arginare-linflazione/amp/
News

CPI Usa: brutte notizie per la Federal Reserve che vede fallire i suoi sforzi nel tentativo di arginare l’inflazione

Published by

I nuovi dati sull’inflazione Usa hanno mostrato che i prezzi al consumo sono saliti più rapidamente del previsto.

Brutte notizie per la Federal Reserve che vede fallire i suoi sforzi nel tentativo di arginare i livelli di inflazione record.

Stock.Adobe

I prezzi al consumi sono arrivati a incrementare con la velocità maggiore degli ultimi quattro decenni, con un dollaro diventato estremamente forte e il finanziamento pubblico attraverso titoli di Stato incredibilmente oneroso.

L’inflazione complessiva è salita all’8,2% a settembre, un livello maggiore rispetto a quanto previsto dagli economisti. Il risultato è una leggera moderazione del dato che rispetto al mese precedente cala di 0,1 punti percentuali. Il dato sul CPI di agosto era infatti arrivato all’8,3%. Tutto ciò significa che l’inflazione rimane ancora estremamente elevata.

Inflazione Usa aumenta anno su anno; nessun effetto dagli aumenti aggressivi dei tassi finora varati

Escluse le componenti di alimentari e carburante, particolarmente volatili, i prezzi sono comunque aumentati del 6,6%. L’ indice core dei prezzi al consumo ha stupito così anche  gli economisti, che devono prendere atto di una svolta necessaria nell’approccio al problema.

Per quanto riguarda l’inflazione complessiva a settembre anno su anno è salita dello 0,4%, molto più della lettura dello 0,1% del mese scorso. L’indice core è salito dello 0,6%, eguagliando la variazione del mese precedente.

La che Fed punta a un’inflazione annua media del 2% avrà un bel da fare per superare l’attuale ritmo di crescita considerando che la tendenza si è protratta per più di un anno e mezzo. Nonostante i funzionari Fed abbiano alzato i tassi cinque volte quest’anno è probabile che la lotta all’inflazione rimanga una priorità fintanto che non si osserveranno gli effetti sperati.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

19 minuti ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

1 ora ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

2 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

4 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

5 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

8 ore ago