Criptovalute%3A+ecco+gli+errori+%28diffusissimi%29+da+non+fare+mai%2C+le+perdite+nel+tempo+diventano+forti
tradingit
/criptovalute-ecco-gli-errori-diffusissimi-da-non-fare-mai-le-perdite-nel-tempo-diventano-forti/amp/
Criptovalute

Criptovalute: ecco gli errori (diffusissimi) da non fare mai, le perdite nel tempo diventano forti

Published by

Investire nelle criptovalute può assicurare grandi guadagni, ma occhio a non commettere questi errori o si rischia di perdere tutto.

Le criptovalute sono delle valute digitali che si basano sulle tecnologie blockchain e che possono essere usate per investire i propri risparmi. Rappresentano delle vere e proprie monete virtuali, trasferite attraverso la tecnologia peer-to-peer.

Criptovalute: ecco gli errori (diffusissimi) da non fare mai, le perdite nel tempo diventano forti (trading.it)

Chi decide di investire nelle crypto deve valutare attentamente tutti gli eventuali rischi, legati soprattutto all’estrema volatilità dei prezzi, all’anonimato (che potrebbe incrementare attività illegali come il cyber hackeraggio e il riciclaggio) e alla mancanza di regolamentazione.

È, inoltre, molto semplice perdere i risparmi se non si hanno competenze in materia, soprattutto se ci si lascia guidare dall’entusiasmo nelle fase rialzista del mercato. Ecco gli errori da non compiere.

Sei sicuro di sapere come investire nelle criptovalute? Occhio alle mosse sbagliate!

Il primo errore da non commettere se si intende investire in crypto è comprare esclusivamente nei momenti di trend positivo e vendere immediatamente alla prima correzione. Si tratta di una mossa perdente perché guidata solo dalla paura. Non bisogna, invece, lasciarsi governare dalle emozioni, ma seguire una precisa strategia.

Sei sicuro di sapere come investire nelle criptovalute? Occhio alle mosse sbagliate! (trading.it)

Occhio, inoltre, se ci si lancia in nuovi progetti, soprattutto se accompagnati da accurate campagne di marketing. In questi casi, il crollo potrebbe essere dietro l’angolo. A volte, le crisi partono proprio dagli insiders che vendono al top. Ai nuovi progetti, quindi, va riservata solo una parte del proprio capitale.

Molti investitori ricorrono alla cd. leva finanziaria, lo strumento che consente di aumentare la propria popolarità sul mercato finanziario, in cambio di un investimento sostanzioso. In pratica, si contraggono debiti con lo scopo di incrementare il profitto. Può, tuttavia, nascondere delle insidie, specialmente in un ambiente molto volatile come quello delle criptovalute. Attenzione, dunque, a non farsi liquidare con facilità e assiduità, perché si potrebbe perdere tutto.

Uno degli errori che vengono compiuti di frequente, soprattutto da coloro che non sono investitori esperti, è credere di essere più furbi degli altri traders. I mercati possono essere molto severi con gli arroganti; se si hanno dei dubbi, quindi, sarebbe meglio assecondarli e non spingere per fama di guadagni.

Guai, infine, a perseverare negli stessi errori. Un buon investitore deve sempre imparare dalle sconfitte, per evitare di ripetere le mosse sbagliate, in un circolo vizioso al ribasso. La mossa vincente sarebbe avere lo stesso atteggiamento dei giocatori di scacchi: ad ogni sconfitta analizzano le mosse compiute e indagano sulla strategia che avrebbero potuto compiere per non perdere.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

7 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

19 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

1 giorno ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

3 giorni ago