Criptovalute+in+pericolo%3A+tantissime+app+Android+rubano+le+credenziali%2C+risparmi+a+rischio
tradingit
/criptovalute-in-pericolo-tantissime-app-android-rubano-le-credenziali-risparmi-a-rischio/amp/
Criptovalute

Criptovalute in pericolo: tantissime app Android rubano le credenziali, risparmi a rischio

Published by

Ennesima minaccia per gli utenti Android, pare che l’utilizzo di alcune app possa mettere a repentaglio i portafogli di criptovalute.

È stato uno dei ricercatori di McAfee, colosso che si occupa della sicurezza online da decenni ormai, a illustrare i dati raccolti attraverso la campagna SpyAgent. La scoperta ha dell’incredibile: circa trecento le applicazioni che sarebbero in grado di sottrarre i dati sensibili degli utenti.

Circa trecento le applicazioni che minacciano i risparmi in criptovalute degli utenti Android – trading.it

In particolare, il team si è concentrato sul sistema Android passando in rassegna le app presenti all’interno del Google Play Store – e non solo – e svelando come le minacce siano ben più numerose e serie di quello che inizialmente si pensasse.

Tra l’altro le informazioni sottratte sarebbero gestite minuziosamente dai malintenzionati attraverso un vero e proprio pannello amministrativo, catalogate poi per mezzo di alcuni script Python e Javascript. Secondo quanto rivelato da SangRyol Ryu di McAfee, sembra che vengano sfruttate soprattutto le configurazioni di sicurezza più deboli. Il consiglio degli esperti è spassionato: utilizzare solamente le applicazioni ufficiali, cercando di conservare con cura password e credenziali.

Gli esperti lanciano l’allarme: “Criptovalute a rischio con queste app”

Un report dettagliato quello diffuso dagli sviluppatori di McAfee nei giorni scorsi, all’interno una lista delle app dannose su Android che stanno mettendo a rischio i tesoretti in criptovalute di migliaia di persone. A quanto pare l’epicentro della minaccia sarebbe partito dalla Corea del Sud e si starebbe allargando a velocità impressionante, fino ad arrivare in Europa; le ultime segnalazioni, ad esempio, provengono dal Regno Unito.

Se usi queste applicazioni su Android il tuo wallet di criptovalute potrebbe essere a rischio – trading.it

Insomma, i malintenzionati non si sarebbero lasciati impensierire né dai confini geografici né dalle barriere linguistiche. Tra l’altro avrebbero anche architettato un efficace sistema per eludere i meccanismi di rilevamento e di protezione, una sorta di string encoding, come spiegano da McAfee. Nello specifico, le applicazioni dannose che di solito vengono camuffate per sembrare piattaforme bancarie, di streaming o governative, andrebbero a reperire i dati sensibili attraverso le immagini presenti all’interno degli smartphone, utilizzano il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR).

Al momento l’unico modo per contrastare l’operato di questi hacker – se così si possono definire – è cercare di conservare le informazioni personali e le credenziali nel miglior modo possibile e quindi non salvandole tramite screenshot, oltre a non scaricare sul proprio dispositivo app non certificate oppure non presenti sul Google Play Store.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

1 ora ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

2 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

3 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

4 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

5 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

6 ore ago