Crisi+banche+e+risparmi+in+pericolo%3A+i+modi+per+proteggerli+e+non+subire+perdite
tradingit
/crisi-banche-modi-proteggere-risparmi/amp/
Borsa e Mercati

Crisi banche e risparmi in pericolo: i modi per proteggerli e non subire perdite

Published by

La crisi delle banche ha portato molti risparmiatori a cercare altri modi per proteggere il proprio denaro: ecco verso dove hanno rivolto lo sguardo.

Marzo 2023 sarĂ  ricordato come il mese della crisi delle banche dopo il dopo il crollo della Silicon Valley Bank e del Credit Suisse.

Trading.it

Molti sono preoccupati per le conseguenze e, soprattutto, per i loro risparmi. Il ministero dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha rasserenato gli animi dei cittadini italiani spiegando che le banche italiane non sono a rischio. Dello stesso parere è Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia. Comunque sia, risparmiatori e investitori hanno iniziato a guardarsi intorno per cercare altri mercati al momento più sicuri.

Crisi banche: ecco dove guardano investitori e risparmiatori

Nel momento in cui le banche crollavano, altri mercati finanziari volavano. Secondo gli analisti è normale che succeda; come era prevedibile che investitori e risparmiatori si orientassero verso altre valute o beni di rifugio.

Quindi, via libera all’altro bene di rifugio, l’oro, che negli ultimi mesi aveva rallentato la sua corsa. Invece, in questo momento storico potrebbe essere un investimento più sicuro. L’aiuto arriva dall’incertezza del mercato monetario, dalla liquidità immessa dalle banche centrali e dai tassi reali in calo. Almeno per il momento!

Anche i Bitcoin hanno riguadagnato la popolarità. Sono considerati bene rifugio anche se non del tutto convenzionali. Bisogna, però, fare attenzione alla loro volatilità e ai rischi associati: anche in questo caso perdere i propri risparmi è un attimo. Per questo, è consigliabile farsi seguire da professionisti esperti del settore per non rischiare di perdere comunque i propri risparmi.

Però, la crisi delle banche ha inserito un tarlo nella mente dei risparmiatori che si rivolgono ai titoli di Stato per investire il proprio denaro. Fino al mese scorso erano considerati sicuri: ora lo sono ancora? Come abbiamo detto, sia Giorgetti sia Vischio sono fiduciosi che niente di quello che è successo negli USA e in Svizzera succederà in Italia. Comunque sia, il giorno dopo la crisi i rendimenti dei bond italiani sono crollati.

Diversificare il portafoglio e monitorare gli investimenti per evitare rischi

Dalla situazione economica attuale investitori e risparmiatori hanno capito che è necessario diversificare il portafoglio di investimenti. Infatti, distribuire le risorse in diverse tipologie di asset serve a bilanciare i rischi e le ricompense.

Anche il monitoraggio dei propri investimenti è importante perché le condizioni del mercato finanziario possono cambiare improvvisamente. In effetti, il monitoraggio serve a trovare un nuovo collocamento del portafoglio in caso di crisi bancaria o incertezza economica.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

9 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

21 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novitĂ  piĂą rilevanti per…

3 giorni ago