Crollo+della+lira+turca+nel+mercato+valutario%3A+cosa+%C3%A8+successo
tradingit
/crollo-lira-turca-mercato-valutario-borsa/amp/

Crollo della lira turca nel mercato valutario: cosa è successo

Published by

Durante la seduta odierna sono state sospese le contrattazioni nella Borsa di Istanbul, in brusco calo così come la lira turca, a causa di quanto avvenuto nel weekend. 

Adobe stock

La Borsa di Istanbul ha sospeso gli scambi dopo il forte calo dell’indice principale e della lira turca, la quale è arrivata a perdere fino al 15% contro il dollaro statunitense, a causa della rimozione del governatore della banca centrale turca, Naci Agbal, decisa dal presidente Erdogan nella notte tra venerdì e sabato.

Il motivo alla base della decisione di Erdogan

Agbal, allo scopo di tenere bassa l’inflazione in costante crescita, aveva deciso di alzare i tassi di interesse, determinando negli scorsi mesi un importante apprezzamento della lira turca nel mercato valutario (Forex): questa mossa ha fatto infuriare Erdogan, che non ha nessuna intenzione di seguire politiche monetarie rigorose per tenere sotto controllo l’inflazione, anche perchè non è favorevole al conseguente rafforzamento della lira turca che determina uno svantaggio per il Paese nel commercio internazionale.

LEGGI ANCHE >> Ecco come le banche centrali possono influire sull’economia reale

Max Lin, un analista del mercato valutario intervistato dal “The Wall Street Journal”, sostiene che, sostituendo il governatore, Erdogan ha manifestato la propria volontà di non mantenere tassi di interesse alti per contenere l’inflazione. “In passato abbiamo visto il governo turco sostituire i governatori della banca centrale, in quanto non soddisfatto della politica dei tassi di interesse praticata dalla banca, e adesso c’è stato un ritorno a quella pratica” ha dichiarato Lin, in quanto si tratta della terza volta da Luglio 2019 che Erdogan decide di sostituire il governatore della banca centrale.

Il nuovo governatore è Sahap Kavcioglu, membro dell’Akp, il partito politico del presidente, nonché capo di una banca di Stato.

Cosa sta succedendo nel mercato valutario

Dollaro USA/Lira turca, timeframe a 30 minuti. Fonte: TradingView

La candela verde con range straordinariamente esteso si è formata nei primi minuti successivi all’apertura del mercato valutario, nella tarda serata di domenica. Il forte ed improvviso rialzo del tasso di cambio della coppia Dollaro USA/Lira Turca (USD/TRY) è dovuto al crollo della valuta turca, generato dalla decisione presa da Erdogan.

Nel giro di circa mezz’ora, la Lira turca si è svalutata rispetto al dollaro statunitense di ben il 15%, consentendo al tasso di cambio di recuperare gran parte della discesa di cui era stato protagonista dal 9 novembre fino a metà febbraio, a causa dell’apprezzamento della Lira generato dal rialzo dei tassi di di interesse, situazione non gradita ad Erdogan, come detto in precedenza.

LEGGI ANCHE >> Il Forex: cosa sono i cambi valutari e come utilizzarli per fare trading

E’ possibile notare dal grafico, impostato su timeframe a 30 minuti, come il tasso di cambio nella prima candela della settimana sia passato da quota 7,20 fino ad un massimo in area 8,29 (+15%), vicino ai massimi storici (quindi minimi storici per la lira turca contro il dollaro) registrati lo scorso 6 novembre, poco prima della nomina di Agbal.

Attualmente, la lira turca ha in parte recuperato ma rimane comunque in calo di circa l’8% su base giornaliera rispetto al dollaro, con il tasso di cambio che si muove in area 7,76.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

12 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

23 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago