Crollo+settore+automobilistico%3A+rischia+una+perdita+di+61+miliardi
tradingit
/crollo-settore-automobilistico-perdita-2021/amp/
Economia e Finanza

Crollo settore automobilistico: rischia una perdita di 61 miliardi

Published by

Non solo Tesla e aziende hi-tech, la tendenza potrebbe coinvolgere anche il settore automobilistico tradizionale.

Le correzioni nei prezzi degli indici azionari sono la caratteristica fisiologica che riflette l’andamento delle nostre aspettative: alcune volte esse vengono realizzate, altre volte invece ci disilludiamo e modifichiamo le nostre scelte. È così anche per quanto riguarda l’effetto del comportamento degli investitori sui prezzi.

Per un investitore a lungo termine una correzione del 5- 10% potrebbe apparire come una piccola variazione, che incide relativamente sul rendimento finale del suo investimento. Diversamente quando le osserviamo sul breve periodo questo genere di variazioni appaiono caotiche generando perplessità sul potenziale dell’asset di riferimento.

LEGGI ANCHE >> Maxi-dividendo in arrivo per gli azionisti Generali

LEGGI ANCHE >> Boom di Disney+! 100 milioni di abbonamenti e quotazioni record  

Cosa c’è dietro alle oscillazioni dei prezzi nel settore tecnologico?

Queste modificazioni sono dovute a volte a prese di profitto, altre volte a modificazioni più strutturali rispetto alla percezione del valore o di un potenziale cambiamento degli equilibri economici. In questo caso,  paradossalmente è l’aspettativa degli inventori rispetto a una forte ripresa dell’economia globale e americana a creare un effetto collaterale su quello che è probabilmente un mercato più appetibile rispetto ai rendimenti potenzialmente derivati dal comparto come quello tecnologico. Rendimenti che con l’aumento del costo del denaro dovuto a manovre di politica monetaria atte controllare l’inflazione, potrebbero risentire più di altri dell’aumento dei tassi d’interesse.

Più nel dettaglio, le motivazioni che giustificano la volatilità che sta caratterizzando ultimamente i prezzi delle aziende del settore tecnologico sono molteplici: si va dall’aumento dei settori in ripresa dalle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, fino alla crisi della produzione di semiconduttori. In particolare questo settore potrebbe incidere in modo significativo sulla capacità delle case automobilistiche di produrre le componenti elettroniche degli attuali modelli, preponderanti soprattutto in quelli elettrici e ibridi. Nei vertici aziendali della Renesas Electronics Corp, una delle maggiori aziende produttrici di semiconduttori al mondo, è manifesta la preoccupazione per la carenza mondiale di semiconduttori, che avvertono potrà persistere fino alla seconda metà del 2021.

Di conseguenza non solo Tesla ma anche alcune aziende automobilistiche come ad esempio Subaru, Honda e Nissan, edè probabile anche alcune case automobilistiche nostrane, potrebbero vedere rallentata la produzione con conseguenze inevitabili sull’andamento dell’economia interna. I numeri parlano chiaro: secondo i dati dell’ Organizzazione Internazionale dei Costruttori d’Automobili (OICA) la Germania è il quinto paese al mondo per produzione di automobili, con un impatto del comparto sul PIL tedesco di quasi il 5% del e direttamente su più di 800.000 posti di lavoro.

Vedremo se l’impatto sarà effettivamente scontato sulla capacità produttiva, che potrebbe causare il rallentamento produttivo di milioni di veicoli già alla fine di marzo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

1 ora ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

2 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

3 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

4 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

5 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

6 ore ago