Cuneo+fiscale%2C+il+Governo+alla+stretta+decisiva%3A+ecco+cosa+cambia
tradingit
/cuneo-fiscale-taglio-retribuzioni-irpef/amp/
News

Cuneo fiscale, il Governo alla stretta decisiva: ecco cosa cambia

Published by

Una misura attesa da troppo tempo, invocata addirittura dall’Ocse, che ha parlato della grana stipendi in Italia.

Risparmio fiscale (Adobe)

Il Governo fa sul serio, stavolta seriamente intenzionato ad abbattere il cuneo fiscale che grava sulle retribuzioni dei lavoratori italiani. Sostanzialmente parliamo della pressione fiscale che troppo duramente incide su quelli che sono gli stipendi dei nostri lavoratori. L’Ocse, in un suo recente intervento aveva segnalato la questione, per la quale oggi il Governo Draghi stanzia 8 miliardi di euro. La Legge di Bilancio provvederà quindi un taglio netto di queste tasse, con l’impegno del ministro dell’Economia, Daniele Franco è garantito.

Il taglio delle tasse sulle retribuzioni è il nodo centrale dell’intera manovra. E’ li che vuole arrivare il Governo forte dello stanziamento importante predisposto. Nessuna indiscrezione o notizia trapelata dalle stanza dell’esecutivo in merito ad accordi o decisioni prese. L’intervento dovrebbe essere più che sicuro ma per il momento non si conosce praticamente nulla di ciò che sarà nel concreto quel tipo di misura. La prossima legge finanziaria sarà insomma caratterizzata dall’impegno deciso del Governo Draghi nell’abbassamento della pressione fiscale sulle retribuzioni. I lavoratori attendono.

Cuneo fiscale: il taglio è vicino, i lavoratori dipendenti possono sperare

Al centro di tutto c’è la riduzione del peso dell’Irpef su quelle che sono le retribuzioni dei lavoratori italiani, per lo meno quelli dipendenti. La politica esprime numerose posizioni. Molto condivide le posizioni dei tre partiti, Pd, M5S e Leu, che vorrebbero una riduzione che sia consistente delle tasse per le persone fisiche. Il taglio dell’aliquota secondo alcuni dovrebbe arrivare al 38% mentre altri vorrebbero che si estendesse il bonus100 euro ai redditi fino ai 55mila euro invece che fino ai 40mila ed aumentarlo, inoltre a 120 euro.

LEGGI ANCHE >>> Cuneo fiscale: il Governo lavora alle buste paga dei lavoratori italiani

Il ministro dell’Economia Daniele Franco qualche mese fa aveva fatto alcune dichiarazioni che ad oggi appaiono come lo stabilire preventivo di una linea ben precisa: “Fondamentale il tema delle risorse disponibili: per l’alleggerimento del prelievo non possiamo mettere a rischio la tenuta dei conti in particolare in questa fase. Il tema delle risorse andrà gestito – continua il ministro Franco –  nell’ambito delle prossime sessioni di bilancio. Ora – conclude – non siamo in grado di definire i margini di intervento. Le prospettive economiche sono ancora soggette a un elevato grado di incertezza”. Ora che le risorse però, pare ci siano, il gioco dovrebbe essere molto più semplice, staremo a vedere insomma.
Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

10 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

21 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunitĂ  e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 giorno ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago