Da Nike a Gilead: il ritorno dei titoli sottovalutati secondo gli esperti

Certe scelte degli analisti sorprendono, soprattutto quando puntano su titoli che sembravano dimenticati. Eppure, secondo Jefferies, alcune azioni hanno oggi margini di crescita che non possono passare inosservati.

Non si tratta solo di grandi nomi: tra le raccomandazioni spiccano anche aziende meno chiacchierate, con posizionamenti solidi e prospettive concrete. Una visione che intreccia strategia, tempismo e lettura dei segnali del mercato.

Wall Street
Da Nike a Gilead: il ritorno dei titoli sottovalutati secondo gli esperti-trading.it

C’è qualcosa di affascinante quando i riflettori si spostano su titoli rimasti in secondo piano. Come se qualcuno avesse intravisto potenziale dove altri avevano guardato altrove. Le ultime indicazioni di Jefferies raccontano proprio questo: una serie di raccomandazioni “Buy” su azioni in settori molto diversi, ma con un comune denominatore – l’aspettativa di crescita.

Alcune società si muovono su mercati consolidati, altre stanno cavalcando trasformazioni profonde. L’attenzione degli analisti non nasce dal caso, ma da una lettura attenta dei dati, delle dinamiche settoriali e delle strategie aziendali in atto. E quando il consenso si allarga ad altre banche d’affari, l’interesse si trasforma in movimento.

Dai parchi tematici alle banche: le mosse più convincenti secondo Jefferies

Nel settore bancario, Banc of California (NYSE: BANC) si fa notare con un target di 17,57 dollari rispetto al prezzo attuale di 14,31. Il potenziale di rialzo supera il 22%, e il giudizio positivo è condiviso anche da Raymond James, che apprezza la solidità dell’istituto dopo la recente fusione con PacWest.

Analisti
Dai parchi tematici alle banche: le mosse più convincenti secondo Jefferies-trading.it

Per quanto riguarda il comparto biotecnologico, Gilead Sciences (NASDAQ: GILD) attira l’attenzione con un target a 115 dollari. L’attesa per un nuovo farmaco contro l’HIV, previsto per l’estate 2025, alimenta le previsioni positive anche da parte di Morgan Stanley e Goldman Sachs. L’interesse non si limita alle promesse future: anche i fondamentali attuali sono robusti.

Nel settore abbigliamento e calzature, Nike (NYSE: NKE) riceve una raccomandazione “Buy” con l’aggettivo “aggressivo”, accompagnata da un target di 115 dollari. Gli analisti scommettono su un rilancio solido, supportato dalla ripresa nei mercati asiatici. Anche Barclays e Wells Fargo si sono espressi positivamente, intravedendo segnali concreti di riposizionamento.

In ambito intrattenimento e tecnologia, Light & Wonder (NASDAQ: LNW) mantiene la fiducia di Jefferies, nonostante un lieve abbassamento del target. Six Flags (NYSE: SIX), invece, guadagna terreno con un nuovo obiettivo di 42 dollari, sostenuto anche da JPMorgan, che apprezza i progressi nel rilancio post-pandemia.

L‘India accelera tra salute, edilizia e fintech

Nel vivace panorama indiano, Jefferies individua tre titoli chiave. Il primo è DLF, protagonista del settore immobiliare, con un target fissato a 1.000 rupie, che implica un rialzo del 36%. Le previsioni positive trovano riscontro anche nei report di Axis Capital e Motilal Oswal, che vedono nel boom edilizio un volano di lungo periodo.

Nel settore farmaceutico, Torrent Pharmaceuticals torna sotto i riflettori con un target aggiornato a 3.740 rupie. Jefferies ribadisce la raccomandazione “Buy” alla luce dei risultati operativi e delle nuove linee terapeutiche in fase di lancio. Anche Kotak Institutional Equities ha rilanciato un giudizio positivo, indicando una traiettoria di crescita sostenibile grazie alla presenza forte sia sul mercato interno che su quelli esteri.

Infine, sul fronte dei servizi finanziari e tecnologici, CMS Info Systems riceve conferma del rating “Buy” con un target a 580 rupie. L’interesse è condiviso anche da HDFC Securities e Edelweiss, che considerano l’azienda ben posizionata in un’India sempre più digitalizzata nei pagamenti e nella sicurezza dei flussi monetari.

Tra questi nomi, alcuni stanno già ricevendo attenzione, altri aspettano solo il momento giusto per emergere.

Gestione cookie