Se+non+vuoi+andare+in+bancarotta%2C+ecco+perch%C3%A8+devi+chiudere+il+rubinetto+generale+quando+vai+in+vacanza%21+Sfatiamo+un+mito
tradingit
/davvero-chiudere-il-rubinetto-generale-dellacqua-dellabitazione-evita-perdite-pericolose-quando-siamo-in-vacanza-sfatiamo-un-mito/amp/
News

Se non vuoi andare in bancarotta, ecco perchè devi chiudere il rubinetto generale quando vai in vacanza! Sfatiamo un mito

Published by

Si è sempre detto di chiudere il rubinetto generale dell’acqua prima di andare in vacanza per evitare perdite pericolose, ma davvero è così? Finalmente tutta la verità.

Ogni volta che si va in vacanza per un certo periodo di tempo è risaputo quanto sia importante adottare delle misure di sicurezza prima di lasciare casa. La maggior parte delle persone si chiede che cosa è consigliabile fare in queste situazioni per evitare brutte sorpresa al ritorno del viaggio.

Davvero chiudere il rubinetto generale dell’acqua dell’abitazione evita perdite pericolose quando siamo in vacanza? Sfatiamo un mito – trading.it

Chi sta organizzando la vacanza, di certo starà pensando a tutto quello che bisogna preparare per il viaggio tanto atteso. C’è chi è concentrato sull’organizzazione delle prenotazioni o sul preparare la valigia, ma non bisognerebbe mai dimenticare che la propria casa rimarrà chiusa e vuota per diversi giorni. Quindi bisognerà lasciare tutto pronto per evitare rischi.

Uno dei dubbi più comuni è se va bene o meno chiudere il rubinetto dell’acqua prima di partire. In genere, questo è un consiglio che viene dato per prevenire allagamenti all’interno dell’abitazione ed eventuali danni ai vicini. Ma veramente è una cosa buona chiudere il rubinetto generale dell’acqua?

Chiudere il rubinetto dell’acqua prima di partire: tutta la verità

Come abbiamo già accennato, di solito il suggerimento comune è quello di chiudere tutto il caso di partenza di più giorni: elettricità, dispositivi, caldaia e acqua. Quello che non tutti sanno è che le azioni da fare si differenziano in base alla stagione e al posto in cui si vive.

Chiudere il rubinetto dell’acqua prima di partire: tutta la verità – trading.it

Chi deve andare in vacanza in estate è importante che verifichi l’eventuale presenza di perdite e controllare che i rubinetti siano chiusi perfettamente. Nella bella stagione, sarebbe consigliabile anche chiudere la valvola principale dell’acqua, in questo modo si avrà una garanzia in più in merito al rischio di sprecare acqua inutilmente. Ma quello che non tutti sanno è che durante i mesi più freddi dell’anno bisogna comportarsi in modo diverso.

Coloro che devono partire, invece, per una vacanza in inverno e posseggono una casa in montagna, il suggerimento è lasciar scorrere un filo di acqua dal bidet, ricordandosi di aggiungere un liquido antigelo da inserire all’interno di tutti gli scarichi. In questo modo, i tubi non si congeleranno e si eviteranno problemi.

In definitiva, quindi, bisogna tenere ben a mente che in inverno le tubature non raggiungano temperature inferiori agli 0 gradi, anche perché il rischio sono rotture o congelamenti. Mentre in estate si consiglia di chiudere l’acqua per garantire maggior risparmio in caso di perdite.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

2 ore ago

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

5 ore ago

Una partita IVA senza la stangata dei contributi INPS? Ecco i casi che cambiano le regole del gioco

Quando si parla di contributi, il pensiero corre subito al peso che grava sulle tasche.…

5 ore ago

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

8 ore ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

8 ore ago

Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L'INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell'Assegno Unico Universale da qui a fine 2025.…

18 ore ago