Debiti+con+il+fisco%3A+il+falso+mito+del+%E2%80%9Cnon+ho+nulla%E2%80%9D+smontato+punto+per+punto
tradingit
/debiti-con-il-fisco-il-falso-mito-del-non-ho-nulla-smontato-punto-per-punto/amp/
Economia e Finanza

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Published by

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al sicuro, fuori dalla portata del fisco. Ma è davvero così semplice?

Un uomo qualunque, senza beni intestati, convinto di non rischiare nulla, si è trovato in una situazione ben diversa da quella che immaginava. Quello che sembrava un problema distante si è trasformato in una presenza costante nella sua vita. Una storia vera, un nome qualsiasi: Marco.

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto-trading.it

Marco ha 42 anni, vive in affitto e lavora a intermittenza. Ha accumulato nel tempo diverse cartelle esattoriali per vecchie tasse non pagate, ma è sempre stato convinto di non avere nulla da perdere. Nessuna casa di proprietà, nessun veicolo, niente conti gonfi. In pratica, una figura “invisibile” agli occhi del fisco, o almeno così pensava. Poi è arrivata una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate Riscossione e tutto è cambiato.

All’inizio ha ignorato la cosa, convinto che senza beni intestati nessuno potesse toccarlo. Ma la realtà si è rivelata diversa. Anche chi non possiede nulla può trovarsi in difficoltà serie. L’Agenzia delle Entrate ha strumenti molto più efficaci di quanto si immagini, e il tempo gioca tutto a suo favore.

Nessun bene intestato? Il fisco può comunque colpirti

C’è un’idea diffusa: se non ho nulla, il fisco non può farmi nulla. Ma è solo una mezza verità. Marco lo ha scoperto a sue spese quando ha ricevuto un piccolo pagamento da un lavoro part-time: parte di quel compenso è stato immediatamente bloccato. Era un pignoramento presso terzi, e l’azienda che lo aveva pagato è stata obbligata a versare quei soldi direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Nessun bene intestato? Il fisco può comunque colpirti-trading.it

Anche una piccola entrata può essere aggredita, perché il fisco non ha bisogno di processi lunghi o autorizzazioni speciali. E se un domani dovesse intestarsi un’auto, aprire un conto corrente o ricevere un’eredità, tutto verrebbe immediatamente tracciato. Il debito con l’Agenzia delle Entrate non scompare col silenzio. Anzi, si moltiplica nel tempo. Interessi e sanzioni lo fanno crescere anche quando credi che nulla si muova.

Inoltre, avere un debito pendente rende più difficile accedere a prestiti, affittare casa o perfino cambiare gestore telefonico, perché ormai sei segnalato. Marco si è accorto che anche per un contratto di luce o gas veniva chiesta una garanzia in più. La sua invisibilità era diventata una gabbia.

Il vero rischio è restare fermi

Il silenzio non è una soluzione. Marco ha continuato per mesi a ignorare le notifiche, convinto che alla fine qualcosa si sarebbe sistemato. Ma il debito cresceva, e con esso la pressione. Vivere con l’idea che qualsiasi piccola conquista possa essere portata via è pesante. Ogni nuova opportunità veniva vissuta con l’ansia che potesse sparire da un momento all’altro.

Esistono però possibilità di uscita: rateizzazioni, rottamazioni o accordi. Non sempre è facile, ma spesso è l’unico modo per riemergere. Marco ha deciso di affrontare il problema solo quando si è ritrovato senza più nemmeno quei piccoli guadagni che gli permettevano di vivere. E ha capito che, per quanto la situazione possa sembrare senza via d’uscita, restare immobili è il modo più veloce per peggiorarla.

La domanda, ora, è semplice: se ti trovassi nella stessa situazione, aspetteresti ancora?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

9 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

10 ore ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

11 ore ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

13 ore ago

La nascita di un nipote abbassa l’assegno pensionistico INPS: è attiva la regola che fa tremare gli anziani

Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…

14 ore ago

Chi prendeva il Reddito di Cittadinanza adesso è in lista nera: devi restituire 12.000 euro e 360 euro di interessi

Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…

17 ore ago