Deducibilit%C3%A0+spese+per+la+salute%3A+puoi+chiedere+di+meno+di+quel+che+credevi+con+la+novit%C3%A0
tradingit
/deducibilita-spese-per-la-salute-puoi-chiedere-di-meno-di-quel-che-credevi-con-la-novita/amp/
Risparmio

Deducibilità spese per la salute: puoi chiedere di meno di quel che credevi con la novità

Published by

Restrizioni legate alla deducibilità spese per la salute, lo dice la circolare n. 4 del 16 maggio 2025, cosa cambia.

Ci sono nuove restrizioni con la Legge di Bilancio 2025, lo ha chiarito la circolare n. 4/2025 dello scorso 16 maggio, introducendo grosse limitazioni nell’ambito dei familiari per cui è possibile beneficiare della deducibilità spese per la salute. Si tratta di contributi versati ai fondi sanitari integrativi e della non imponibilità fiscale. Il cerchio di destinatari si rimpicciolisce.

Deducibilità spese per la salute: puoi chiedere di meno di quel che credevi con la novità- Trading.it

Tra le principali novità non si può non trattare l’ambito ristretto dei “familiari a carico”. Infatti, dal 2025 la deducibilità dell’IRPEF dei contributi ai fondi sanitari integrativi è riconosciuta solo se si rispettano caratteristiche specifiche.

La prima è che è necessario che il fondo sia iscritto all’Anagrafe dei fondi sanitari integrativi e operi secondo i principi di mutualità e solidarietà.

Ma chi sono i familiari a cui è destinato ciò? Si parla di contributi deducibili se versati per un coniuge non legalmente ed effettivamente separato. E non solo. Anche di figli nati sia nel matrimonio che no, considerando pure quelli adottivi, affidati o affiliati, e ancora conviventi del coniuge deceduto di 21 anni e più, ma entro i 30.

Si considerano pure i figli con disabilità certificata da legge n. 104/1992, ed in questo caso non ci sono limiti di età. Infine, vale anche per genitori, nonni, bisnonni, cioè gli ascendenti conviventi.

Quadro completo della deducibilità spese per la salute, anche gli esclusi

Delineata la principale novità, bisogna ampliare l’approfondimento dei soggetti presi in causa e non. Ecco chi sono gli esclusi che prima vi rientravano, e le conseguenze del restringimento della platea di destinatari.

Quadro completo della deducibilità spese per la salute, anche gli esclusi- Trading.it

Non si parla più di deducibilità di spese per la salute per contributi versati per altri familiari come fratelli, sorelle, nuore, generi e suoceri, pur se conviventi e con redditi entri i limiti delineati. Infatti, si parla di concessione di deduzione se il familiare è fiscalmente a carico, cioè ha reddito non maggiore a 2840,51 euro l’anno, aumentato a 4000 euro per figli fino a 24 anni.

Come se non bastasse, dal 2025 non si può più chiedere la deduzione per le spese di familiari che sono residenti all’Estero, anche se sono fiscalmente a carico.

Nel 2025 i familiari per cui vale la deducibilità, ma solo se sono fiscalmente a carico sono: coniuge non separato, figli entro i 29 anni, figli con disabilità senza limitazioni, ascendenti conviventi. No per altri familiari, non ascendenti, e quelli all’Estero.

Significa che la possibilità della deducibilità delle spese per la salute, si restringe molto, limitandosi a una cerchio ristretto. Questo avrà i suoi effetti concreti a livello monetario, per cui è fondamentale chiarire la propria situazione fiscale e averla sotto controllo.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

9 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

21 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago