L%26%238217%3Bazienda+Deloitte+cerca+3.500+profili+junior+e+senior+entro+il+2023%3A+un%26%238217%3Boccasione+da+prendere+al+volo
tradingit
/deloitte-lavoro-assunzioni-consulenza/amp/
News

L’azienda Deloitte cerca 3.500 profili junior e senior entro il 2023: un’occasione da prendere al volo

Published by

Occasione di lavoro da segnare, a offrirla Deloitte Italia. Selezione in corso finalizzata ad assumere circa 3.500 nuovi addetti.

Diverse le posizioni attualmente aperte. Selezione rivolta sia a partecipanti junior sia a candidati senior.

Canva

Deloitte, società che mette a disposizione un valido servizio di consulenza e revisione, ha predisposto una selezione finalizzata ad assumere circa 3500 nuovi addetti e professionisti nel giro di un anno.

Una notizia grandiosa, specie per quanti avessero ambizione di far carriera facendo fronte alle importanti sfide del presente, si pensi solo allo sviluppo tecnologico, alla cyber sicurezza, all’intelligenza artificiale e alle questioni Esg.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura presso Deloitte Italia.

Le posizioni aperte attualmente da Deloitte Italia

La nota azienda di consulenza e revisione attualmente può vantare all’incirca su 11 mila dipendenti operativi presso le 24 sedi presenti su tutto il territorio italiano. In linea di massima, nella stagione lavorativa terminata nel mese di maggio la società nel nostro Paese ha reclutato circa 4.000 nuovi addetti.

I profili professionali che occorreranno per i mesi che verranno, potranno essere sia figure sia junior sia senior e andranno a riguardare essenzialmente le sezioni segnalate a seguire:

  • sezione tecnico-scientifica;
  • comparto economico;
  • area contabile;
  • settore amministrativo, fiscale e giuridico.

Cosa occorre presentare al momento della domanda di ammissione, requisiti

Per prendere parte alla selezione di Deloitte finalizzata all’assunzione di 3.500 nuovi addetti sarà necessario presentare una serie di requisiti specifici, a seconda della posizione per la quale ci si andrà a proporre.

Diverse dei profili professionali richiesti sono destinati a partecipanti con esperienza pregressa (tra i 24 e i 48 mesi) in imprese multinazionali di consulenza specializzate in quanto a Technology strategy ed innovation.

Per di più, per tante delle posizioni aperte sarà essenziale presentare una serie di requisiti comuni, qui segnalati:

  • Aver conseguito un titolo accademico magistrale in ingegneria informatica, elettronica e gestionale;
  • Padronanza delle maggiori questioni del contesto ICT;
  • Attitudine al lavoro per obiettivi;
  • Propensione al problem solving;
  • Spigliate qualità comunicative e relazionali;
  • passione e desiderio di crescita professionale;
  • Tendenza al teamworking;
  • Essere a disposizione per viaggi e trasferte.

Come inviare la propria candidatura per lavoro presso Deloitte

Per inviare la propria candidatura e rispondere così all’annuncio di lavoro di Deloitte sarà essenziale prendere visione della pagina web dell’azienda, consultando la seguente pagina e sfogliando le posizioni attualmente a disposizione.

Una volta sulla pagina ci sarà la possibilità di leggere la Job Description dettagliata di ciascuna posizione aperta, oltre alle caratteristiche richieste e propedeutiche alla candidatura per ogni figura professionale.

Appurata la propria decisione, occorrerà selezionare la posizione ai propri occhi più interessante e poi cliccare sulla sezione “Apply online“.

Per quanti fossero interessati a un lavoro presso  Deloitte ma non rispondano alle richieste inerenti le attuali posizioni aperte sarà invece possibile ricevere aggiornamenti consultando la seguente sezione e prendere così visione dei recenti avvisi lavorativi comunicati dalla società.

Recent Posts

Ho acquistato un telefonino con la legge 104 e si è rotto, ne posso acquistare un altro con lo stesso bonus?

Quando un telefonino acquistato con la Legge 104 si rompe, può nascere un dubbio fastidioso:…

1 minuto ago

Ho la legge 104 posso avere l’esenzione della TARI o una riduzione?

Una domanda semplice, ma dalle mille sfaccettature: chi ha la Legge 104 può davvero ottenere…

2 ore ago

Il BTP con cedola 3,45% che piace ai risparmiatori: ma conviene davvero?

Un investimento con cedole generose, ma un rendimento reale più contenuto. Il BTP FX 3,45%…

3 ore ago

I migliori bond reverse floater sconvolgenti: cedole fisse e variabili che rendono di più con i tassi in calo

I bond reverse floater offrono cedole che crescono al diminuire dei tassi di interesse, un…

4 ore ago

5 verità sconvolgenti sulla trasformazione da vasca a doccia e sulle detrazioni fiscali che nessuno ti dice

Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre più richiesto, soprattutto quando in famiglia…

11 ore ago

Affitti e polizza calamità: 4 regole che ogni proprietario e inquilino devono conoscere

Dal 2024 la polizza calamità è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…

13 ore ago